Raccolta differenziata kit
Raccolta differenziata kit
La città

Si regolarizza il servizio dei rifiuti

Domani (14 gennaio) verrà ritirata la frazione secca indifferenziata

Sarà regolare domani (14 gennaio) la raccolta porta a porta dei rifiuti. Da stasera si mettono all'esterno delle utenze i contenitori dell'indifferenziato.

Il precedente turno (raccolta domiciliare del martedì) era saltato perché i gestori dell'impianto di conferimento di Conversano hanno dichiarato cessate le volumetrie per i conferimenti.

Per i 39 Comuni del bacino di Conversano, tra cui anche il Comune di Altamura, in questi giorni la Regione Puglia e l'Ager (agenzia regionale per la gestione dei rifiuti) hanno individuato altre soluzioni che riguardano sia la capienza dell'impianto di Conversano sia la scelta di un altro impianto per il residuo secco indifferenziato in provincia di Foggia. Il trasporto in un sito di trattamento della provincia di Foggia comporta maggiori costi di trasporto che alla lunga possono avere ripercussioni sulla Tari.

Nel caso di Altamura gli oneri per il trasporto non rientrano nel canone dell'appalto di igiene urbana e di smaltimento dei rifiuti. Infatti sono costi aggiuntivi che vengono conteggiati a parte.
  • Smaltimento dei rifiuti
  • Rifiuti
  • Raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Si è insediato l'osservatorio regionale sui rifiuti Si è insediato l'osservatorio regionale sui rifiuti Si occuperà soprattutto di raccolta dati per migliorare la gestione
Volontariato, ripulite alcune strade di periferia Volontariato, ripulite alcune strade di periferia Iniziativa di "Plastic free" per giornata mondiale della Terra
3 Raccolta differenziata, più controlli sulle modalità scorrette Raccolta differenziata, più controlli sulle modalità scorrette Percentuali troppo alte di rifiuti conferiti in modo sbagliato
Rifiuti: istituito un osservatorio regionale Rifiuti: istituito un osservatorio regionale Previsto con delibera della giunta Emiliano per controllare il ciclo ambientale
Rifiuti: la Regione vuole una nuova società di gestione Rifiuti: la Regione vuole una nuova società di gestione Emiliano: Comuni risparmieranno. Ma ora i costi di gestione sono elevati
Rifiuti: il porta a porta anche nelle case sparse Rifiuti: il porta a porta anche nelle case sparse Il contratto sarà modificato. Cambierà anche la raccolta indifferenziata
Giornata di volontariato per pulizia dei rifiuti Giornata di volontariato per pulizia dei rifiuti Gli scout di Agesci e Masci all'opera lungo le Mura megalitiche
Smaltimento rifiuti non differenziati, la Regione cerca soluzioni Smaltimento rifiuti non differenziati, la Regione cerca soluzioni Per risolvere i problemi dell'impianto di Conversano
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.