calendario
calendario
Scuola e Lavoro

Regione: approvato nuovo calendario scolastico

Tutti a scuola il 14 settembre. La data può essere anticipata

La giunta regionale della Puglia ha approvato il calendario scolastico regionale per l'anno scolastico 2023/24. Sono stati assegnati 225 giorni per le scuole dell'infanzia e 205 giorni per tutte le altre scuole (il numero scende a a 219 per le scuole dell'infanzia e a 204 per tutte le altre scuole nel caso in cui la festa del santo patrono coincida con un giorno di lezione).

L'inizio delle lezioni è fissato il 14 settembre 2023; il termine delle attività per le scuole dell'infanzia entro il 30 giugno 2023 e per tutte le altre scuole al 7 giugno 2024 (termine fisso ed immutabile anche a fronte di eventuali adattamenti del calendario). L'inizio delle attività didattiche può essere anticipato, in base all'autonomia scolastica, con recupero dei giorni con la chiusura per ponti di calendario oppure altre ricorrenze o eventi locali.
  • Scuola
  • Calendario lezioni scuola
Altri contenuti a tema
Federicus 2023: non c'è ordinanza di chiusura delle scuole Federicus 2023: non c'è ordinanza di chiusura delle scuole Questa volta il provvedimento non è stato emanato
Scuola: la Regione farà ricorso contro il Governo Scuola: la Regione farà ricorso contro il Governo Contro le norme del dimensionamento giudizio davanti alla Corte costituzionale
In Puglia 60 scuole rischiano l'autonomia In Puglia 60 scuole rischiano l'autonomia Non hanno il numero minimo di alunni e studenti. Confronto alla Regione
Adeguamento sismico della scuola Ottavio Serena, aggiudicato l'appalto Adeguamento sismico della scuola Ottavio Serena, aggiudicato l'appalto A disposizione fondi regionali e comunali per oltre 3 milioni di euro
Ordinanza di chiusura della scuola IV Novembre Ordinanza di chiusura della scuola IV Novembre Per problemi di vulnerabilità sismica
Non ci sono ordinanze di chiusura delle scuole Non ci sono ordinanze di chiusura delle scuole È virale ma è una fake news. E l'allerta meteo è gialla (non arancione)
Film girato all'istituto comprensivo Bosco-Fiore Film girato all'istituto comprensivo Bosco-Fiore “La casa delle letterine” sul metodo didattico del Globalismo affettivo di De Lillo
I saperi di impresa: grandi aziende a confronto con le scuole I saperi di impresa: grandi aziende a confronto con le scuole Iniziativa di Oropan con Confindustria e Museimpresa
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.