Antonio Giampietro
Antonio Giampietro
Territorio

Nominato il garante regionale per i diritti dei diversamente abili

Antonio Giampietro, dell'Unione italiana ciechi e ipovedenti

Il Consiglio regionale ha nominato il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità, figura che mancava da tre anni: è stato scelto Antonio Giampietro, dell'Unione italiana ciechi e ipovedenti.

Il garante, ai sensi della legge (legge regionale 10 luglio 2006, n. 19 - art . 31 ter ; regolamento regionale 21 marzo 2017, n. 9 - art. 3, comma 2) dura in carica cinque anni ed è rinnovabile per un solo mandato.

Antonio Giampietro, 42 anni, barese. Dottore di Ricerca in Italianistica. Nei suoi studi si è concentrato oltre che sulla produzione letteraria italiana e francese, sulle politiche sociali contro la discriminazione dei disabili e alla prevenzione e gestione dei conflitti. Da anni partecipa e organizza eventi per sensibilizzare a un maggiore rispetto per i disabili ed è stato tra i fondatori della FAL Vision, la prima casa editrice Braille pugliese.

"Ringrazio il Consiglio Regionale tutto - ha dichiarato - per avermi eletto Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Puglia. Mi impegnerò con tutte le mie forze a tutela dei diritti delle persone più fragili della nostra Regione. Un pensiero a tutte le famiglie, a tutti coloro che come caregiver sostengono le persone con disabilità, alle associazioni e al loro importante ruolo, che sosterrò nel mio impegno quotidiano di Garante".

Ad Altamura, insieme all'Unione italiana ciechi e ipovedenti di Altamura Gravina Poggiorsini, ha collaborato a varie iniziative, tra cui l'installazione delle mappe tattili con la descrizione della Cattedrale oppure la presentazione di libri in dialetto altamurani che sono stati stampati anche in braille. (clicca sui link per leggere le notizie)
  • Consiglio regionale
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
Altamura introduce la carta europea della disabilità Altamura introduce la carta europea della disabilità Soddisfazione della Confconsumatori
Neuropsichiatria: una sede finalmente adeguata a esigenze di bambini e ragazzi Neuropsichiatria: una sede finalmente adeguata a esigenze di bambini e ragazzi Oggi l'inaugurazione nel vecchio ospedale
Diversamente speleo, il fascino della scoperta per tutti Diversamente speleo, il fascino della scoperta per tutti Il Cars ha accompagnato persone con disabilità in due grotte
Disabilità: le priorità di associazioni e operatori del settore Disabilità: le priorità di associazioni e operatori del settore Al Comune il primo tavolo di condivisione di progetti e proposte
Si possono presentare le domande per Patto di cura e Sostegno familiare Si possono presentare le domande per Patto di cura e Sostegno familiare Per le persone in condizioni di gravissima disabilità e non autosufficienza
Istituito il servizio dello psicologo di base Istituito il servizio dello psicologo di base Legge approvata all'unanimità in Consiglio regionale
Approvato il piano per la "non autosufficienza" Approvato il piano per la "non autosufficienza" Ecco tutte le iniziative previste per il sostegno alle persone e alle famiglie
1 Decadenza da consigliere regionale, Stea ha presentato ricorso Decadenza da consigliere regionale, Stea ha presentato ricorso Resta in carica ma al momento non ha le deleghe di assessore
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.