Pane
Pane
Economia

Fiera del Levante, consegnati i titoli di "Maestro Artigiano"

Ad Altamura un riconoscimento nel settore della panificazione

Presso la Fiera del Levante a cura della Regione Puglia si è tenuta la cerimonia di premiazione dei primi 38 "Maestri Artigiani" e del conferimento del relativo attestato. I riconoscimenti sono stati consegnati dall'assessore Cosimo Borraccino.

La Commissione regionale per l'Artigianato pugliese (Crap) nelle tre sedute nei mesi di giugno e luglio ha deliberato di riconoscere Maestri 38 artigiani provenienti dalle 6 province e impiegati nella lavorazione delle pelli e pelletteria, della pietra, del legno, del ferro battuto, dell'argilla e terracotta, delle pietre e metalli preziosi, delle decorazioni a mano su vetro e altri materiali, nella confezione di abiti da cerimonia, nella fotografia, nella grafica multimediale, nella sartoria, nell'acconciatura per uomo e donna, nei lavori di carrozzeria soprattutto su auto storiche, e nel settore alimentare nella panificazione, nella pasticceria, nella trasformazione del latte e suoi derivati.

Per Altamura è stato riconosciuto "Maestro Artigiano" Luigi Picerno, operante nel settore alimentarista in cui svolge la produzione di pane, grissini, focacce ed altri prodotti da forno. Picerno è pure presidente del Consorzio del pane di Altamura Dop.

Per ottenere il titolo si partecipa ad una procedura "a sportello", cioè non soggetta a scadenza. L'intento è promuovere e favorire, d'intesa con le associazioni di categoria del comparto, progetti di recupero e valorizzazione dei mestieri dell'artigianato artistico, tradizionale e dell'abbigliamento su misura. La legge regionale 26/2018 disegna un sistema in cui i Maestri Artigiani riconosciuti dalla Regione potranno attivare delle vere e proprie "Botteghe Scuola" in cui svolgere, accanto alla propria normale attività, anche quella di formazione. Viene messo in moto, insomma, un meccanismo destinato non solo al mantenimento nostalgico e folkloristico di attività tradizionali, bensì al loro rinvigorimento e alla loro attualizzazione, con il coinvolgimento concreto di giovani.

Infatti, insieme al recupero degli antichi mestieri, obiettivo non secondario della norma è quello di promuovere l'ingresso di giovani nei settori produttivi a rischio di estinzione e incoraggiare il ricambio generazionale attraverso lo sviluppo di produzioni di nicchia e l'interscambio di competenze tra i diversi soggetti che ne sono portatori.
  • Regione Puglia
  • Artigianato
Altri contenuti a tema
Creare una scuola-archivio degli antichi mestieri Creare una scuola-archivio degli antichi mestieri Con il progetto Staffetta Artigiana si vuole creare una rete
Attività storiche: riconoscimenti alle ditte più longeve Attività storiche: riconoscimenti alle ditte più longeve In provincia di Bari finora sono 202
Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Approvato un protocollo d'intesa tra Regione, Comune, Parco e Città metropolitana
Concorsi Regione Puglia, una mozione per lo scorrimento delle graduatorie Concorsi Regione Puglia, una mozione per lo scorrimento delle graduatorie Francesco Paolicelli: “non possiamo permetterci di disperdere il capitale umano presente nelle nostre graduatorie”
Proroga per Garanzia Giovani sino a settembre Proroga per Garanzia Giovani sino a settembre E aumenta a 35 anni l'età delle persone che possono essere formate
17 Staffetta artigiana, avviso per persone tra i 16 e i 35 anni Staffetta artigiana, avviso per persone tra i 16 e i 35 anni Per un progetto di inclusione e lavoro sui mestieri tradizionali
Staffetta artigiana, progetto di una scuola dei mestieri Staffetta artigiana, progetto di una scuola dei mestieri Per ragazze e ragazzi tra i 16 e 35 non impegnati in percorsi di studio o lavoro
Attività storiche e di tradizione, un incontro al Comune Attività storiche e di tradizione, un incontro al Comune Si parla della legge regionale per il riconoscimento del marchio
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.