Autism friendly Altamura
Autism friendly Altamura
Associazioni

Progetto Città amica dell'autismo: passo avanti

Oggi si firmano i protocolli di intesa

Ulteriore passo avanti per il progetto "Altamura Città amica dell'autismo" che coinvolge il Comune, la Asl e l'associazione Autism Friendly Altamura (proponente). Questo pomeriggio, alle ore 15.30, al Palazzo di Città, è prevista la firma dei protocolli di intesa.

Sono cinquanta le adesioni - arrivate entro metà ottobre - da parte di scuole, associazioni, cittadini. Pochissimi, invece, i commercianti.

Il progetto è stato approvato dal consiglio comunale e dalla giunta Melodia, tra il 2021 e il 2022, ed ha portato anche a un protocollo d' intesa tra il Comune e la Asl Bari.

Si vuole creare maggiore consapevolezza sui comportamenti più adeguati e sensibili verso le persone con disturbo dello spettro acustico. In due modi: formare il personale di negozi, di servizi, scuole e delle attività aderenti di un livello base di conoscenza sui comportamenti da adottare nell'accoglienza; sensibilizzare sulle misure minime di adeguamento degli ambienti fisici, per le esigenze delle persone con disturbo dello spettro autistico.

Comune e Asl sono già legati da un protocollo di intesa. L'associazione "Autism Friendly Altamura", promossa da Savino Ciciolla, vuole seguire l'esempio virtuoso di Trani dove il progetto va avanti da tre anni e si è giunti ad azioni concrete.
  • Protocollo d'intesa
  • Autismo
Altri contenuti a tema
Città amiche dell'autismo: "gemellaggio" fra Altamura e Trani Città amiche dell'autismo: "gemellaggio" fra Altamura e Trani Obiettivi: formazione, sconti Tari e progetti lavorativi
Neuropsichiatria: una sede finalmente adeguata a esigenze di bambini e ragazzi Neuropsichiatria: una sede finalmente adeguata a esigenze di bambini e ragazzi Oggi l'inaugurazione nel vecchio ospedale
Autismo: progettare un futuro diverso e migliore si può Autismo: progettare un futuro diverso e migliore si può Incontro organizzato da Autism Friendly e Amaram
Autismo e inclusione: parte il corso di formazione Autismo e inclusione: parte il corso di formazione Rivolto a scuole, cittadini, associazioni e commercianti
Città amica dell'autismo, nuova tappa del programma di inclusione Città amica dell'autismo, nuova tappa del programma di inclusione Parte la formazione per la rete Comune, Asl, Autism friendly, scuole e cittadinanza
Inclusione sociale, fino al 5 luglio si presentano i progetti Inclusione sociale, fino al 5 luglio si presentano i progetti Michele Loporcaro invita il Comune a partecipare al Fondo regionale
Portare avanti progetto "Città amica dell'autismo" Portare avanti progetto "Città amica dell'autismo" La richiesta di "Una, tante squadre per la vita" al Comune
Autismo: approvato il piano regionale Autismo: approvato il piano regionale Per interventi a carattere sociale
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.