Studentessa premiata
Studentessa premiata
Scuola e Lavoro

La forza degli adolescenti nei momenti di difficoltà

Studentessa premiata in un concorso sulla solitudine

In questi ultimi due anni, segnati da una convivenza forzosa con la situazione pandemica, gli adolescenti sono stati spesso additati come incoscienti e irresponsabili perché, alla loro età, nonostante le restrizioni, non hanno rinunciato a stare insieme ai coetanei, in piazza o nei locali. Una semplificazione, un ragionamento generalizzato che non tiene conto di quanto ragazze e ragazzi abbiano sofferto il lockdown, la costrizione a stare in casa senza poter uscire, seguire le lezioni scolastiche da casa in dad, non poter fare festa. Stare insieme è l'essenza di questa fase di passaggio, di un'età delicata. Non bisogna dimenticare la sofferenza e anche i problemi che sono insorti in tanti giovani e giovanissimi.

L'associazione "Anto Paninabella" di Bari ha promosso un concorso nelle scuole proprio sulla solitudine. L'associazione è nata in ricordo di Antonella, che a soli 13 anni si è sentita così disperatamente sola da pensare che l'unica soluzione possibile al suo dolore sia stata quella di farla finita e di togliersi la vita.

Quest'anno per la categoria multimediale il primo premio è stato assegnato a Stefania Solazzo, studentessa della classe III C della scuola media "Padre Pio" di Altamura, che oggi frequenta il primo anno del liceo scientifico. Nei giorni scorsi, presso la scuola (auditorium "Fabio Perinei"), si è tenuta la premiazione in cui Stefania ha raccontato di nuovo la sua esperienza. Il suo video, a mo' di telegiornale, racconta di sé e della solitudine provata durante il lockdown quando è stata costretta in casa, senza poter uscire. Anche in quei momenti difficili è riuscita a trovare qualcosa di positivo. E soprattutto a trarre l'insegnamento che la vita è una sola e va vissuta senza farsi travolgere dalla negatività che può portare anche a situazioni estreme.

Alla scuola, rappresentata dal dirigente scolastico Claudio Crapis, sono stati donati dei libri.
  • Premio
Altri contenuti a tema
Premio Giovani Eccellenze pugliesi Premio Giovani Eccellenze pugliesi Inizia la quinta edizione. Ecco come partecipare
Angela Farella e il suo negozio da "Oscar" nel settore moda intima e mare Angela Farella e il suo negozio da "Oscar" nel settore moda intima e mare "Intimemozioni" premiato come miglior negozio d'Italia
La Andriani premiata per un progetto su parità genitoriale La Andriani premiata per un progetto su parità genitoriale Un altro riconoscimento per l'azienda di Gravina
Oropan si conferma con il premio Industria Felix Oropan si conferma con il premio Industria Felix Ritirato a Roma dall'amministratore delegato Lucia Forte
Ricerca sull'idrogeno, un altamurano è il "giovane scienziato dell'anno" Ricerca sull'idrogeno, un altamurano è il "giovane scienziato dell'anno" Michele Bolognese premiato da "Hydrogen Europe Research"
Ricerca: docente altamurana della "Bocconi" vince premio europeo Ricerca: docente altamurana della "Bocconi" vince premio europeo Mara Squicciarini, assistant professor, si aggiudica l'Erc Starting Grant
Laureati meritevoli, premiato l'altamurano Vito Tafuni Laureati meritevoli, premiato l'altamurano Vito Tafuni Alla Camera dei deputati consegnato attestato della Fondazione Italia Usa
Scuola digitale, successo del liceo Cagnazzi Scuola digitale, successo del liceo Cagnazzi Vittoria nella finale provinciale del concorso del Ministero
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.