Studenti
Studenti
La città

L'Istituto Tecnico "Nervi" avrà l'indirizzo agrario

La decisione all'interno del Piano di dimensionamento scolastico regionale


L'istituto Tecnico Nervi di Altamura avrà anche un corso serale di agraria, come richiesto dalla stessa scuola.

E' questa una delle novità del Piano di dimensionamento scolastico per l'anno 2015/16 approvato ieri dalla giunta regionale pugliese, finalizzato all'accorpamento ed alla razionalizzazione degli istituti regionali.

Elemento di novità, quest'anno, sono le verticalizzazioni degli istituti di I e II ciclo realizzate nei piccoli comuni, caratterizzati, come ha spiegato l'assessore Alba Sasso, "da particolare conformazione geo-morfologica e da situazioni di isolamento".

Per le scuole del primo ciclo (primarie e secondarie di I grado "si è lavorato, come negli anni passati, al fine di sostenere e privilegiare la verticalizzazione delle istituzioni scolastiche in istituti comprensivi, nella convinzione della loro importante funzione pedagogica, come ribadito più volte nelle linee guida regionali".

Per le scuole secondarie di II grado, la suddivisione in ambiti territoriali adottata recentemente, secondo Sasso "ha consentito di ottimizzare le operazioni di pianificazione dell'offerta formativa sul territorio, evitando il più possibile duplicazioni e situazioni di concorrenzialità tra le scuole collocate in territori contigui".

Con particolare riferimento alle richieste di nuovi indirizzi, articolazioni e opzioni, invece, "si è cercato di evitare la frammentarietà dell'offerta formativa sul territorio e la duplicazione/sovrapposizione di indirizzi". Infine nella attribuzione di nuovi indirizzi si è tenuto conto, il più possibile, "della coerenza e dell'omogeneità rispetto a indirizzi preesistenti nell'ambito dello stesso Istituto".

Il riconoscimento dell'indirizzo Agraria- Agroalimentare e Agroindustria per l'Istituto Tecnico Nervi porta a compimento una lunga battaglia della dirigenza scolastica, al fine di unire formazione sviluppo del territorio all'insegna dell'agroalimentare locale.
  • Istituto scolastico Nervi Galilei
Altri contenuti a tema
Geometri: collegamento tra scuola e mondo del lavoro Geometri: collegamento tra scuola e mondo del lavoro Presentato un progetto della Formedil Bari al "Nervi Galilei"
Giornata Mondiale dell’Alimentazione Giornata Mondiale dell’Alimentazione All’Istituto Tecnico Tecnologico Nervi-Galilei si approfondisce il tema “Non lasciare nessuno indietro”
Gli studenti del "Nervi Galilei" al centro per l'impiego Gli studenti del "Nervi Galilei" al centro per l'impiego Per conoscere i servizi e i progetti rivolti ai giovani
1 Tappa all'istituto "Nervi Galilei" per sottosegretario Sasso Tappa all'istituto "Nervi Galilei" per sottosegretario Sasso Incontro con il dirigente Petronella, con docenti e studenti
4 Itt Nervi Galilei, docenti e studenti protestano Itt Nervi Galilei, docenti e studenti protestano Dopo il trasferimento del dirigente Petronella, molto apprezzato dalla comunità scolastica
La scuola si sposta nei cantieri La scuola si sposta nei cantieri La costruzione di una casa, passo dopo passo.
Regimentazione delle acque meteoriche, approvato il progetto Regimentazione delle acque meteoriche, approvato il progetto Interessate le strade del Liceo Scientifico e dell'Istituto Tecnologico
Tre nuovi dirigenti per le scuole di Altamura Tre nuovi dirigenti per le scuole di Altamura Le novità riguardano il II circolo Garibaldi, il liceo Cagnazzi e l’I.I.S.S. Nervi-Galilei
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.