Vessilli di Federicus - foto di Onofrio Bruno
Vessilli di Federicus - foto di Onofrio Bruno
La città

Federicus: disposizioni per traffico e parcheggi

Ordinanze e organizzazione del comando di Polizia locale

Per la festa medioevale "Federicus" il comando di Polizia locale ha impartito disposizione per la circolazione dei veicoli, per i parcheggi a disposizione dei visitatori, per la disciplina della sosta e del transito nelle aree interessate dai cortei.

Due i cortei (sabato 29 aprile quello dei fanciulli e lunedì primo maggio quello imperiale) che si snoderanno per le vie dell'abitato lungo il seguente itinerario: Partenza da stadio " T.D'Angelo" - via Mura Megalitiche - Via Bari - Piazza Unità D 'Italia - Corso Vittorio Emanuele 11-Piazza S. Lorenzo - Corso Umberto I - via Milano - viale Martiri - Piazza Zanardelli- Via Dei Mille - Via Vittorio Veneto - Piazza Unità D'Italia - Corso Federico - Piazza Duomo - Corso Federico-Piazza Resistenza - Via O.Serena (arrivo).

L'intero centro storico e la Z.T.L. di Piazza Zanardelli (nel perimetro compreso tra via XX Settembre a via Milano) saranno completamente inibite al transito ed alla sosta delle autovetture (compresi i veicoli dei residenti). Tutti i varchi di accesso al Centro Storico, i varchi di uscita e d i emergenza saranno presidiati.

Si indicano di seguito gli sbarramenti previsti per la chiusura dell'intero "anello" del "borgo antico" e della Z.T.L. Zanardelli ;
  • Piazza Zanardelli angolo XX Settembre
  • Viale Martiri angolo via Milano;
  • Viale Martiri ang. Via Zara;
  • Via Vittorio Veneto Via Castello
  • Piazza Unità D'Italia ang. Corso Federico II di Svevia;
  • Corso Vittorio Emanuele II Piazza Martiri.
PARCHEGGI :
Sono state individuate delle grandi aree di parcheggio per i pullman e per le autovetture e per gli autoraravan, in zone periferiche dell'abitato, che saranno servite da bus navette, in partenza ogni 30 minuti, secondo una tempistica già collaudata, predisposti dal Comune di Altamura. Idonea cartellonistica indicante le aree in questione sarà installata a cura degli organizzatori della manifestazione. Le aree di parcheggio sono così dislocate:
  • area A): Viale della Pace e Zona Industriale
  • area B): Via Cimitero (insenatura ex area Enel)
  • area C): Via Manzoni (parte terminale da Piazza De Napoli sino allo svincolo SS96);
  • area D):zona artigianale (Martin Luther King e via Le Foggie)
  • area E): via V. Russo (parcheggio coperto);
  • area F): parcheggio autocaravan - via Corato- presso sala ricevimenti "Villa Belvedere" (area privata)- e presso (area privata) frantoio oleario "Perniola", in via Mura Megalitiche angolo via Santeramo.
ACCESSI ALLA CITTA'
I principali accessi alla Città (via Corato-Via Ruvo-Via Matera-Via Selva,Via Bari, Via Santeramo, via Carpentino) durante lo svolgimento della manifestazione (con particolare attenzione durante lo svolgimento dei due cortei storici), saranno controllati, "in maniera dinamica", dalle pattuglie della Polizia locale.

I "pullman turistici" e i veicoli in generale, potranno seguire un itinerario prestabilito per recarsi presso le grandi aree di sosta, così come di seguito indicato:
  • i veicoli provenienti da via Gravina, potranno sostare sostare nelle aree "A" e "B";
  • i veicoli provenienti da via Selva, potranno sostare nelle aree "A" - "B";
  • i veicoli provenienti da via Matera, sostare nella area "C" (ad eccezione di sabato 29 aprile, ore antimeridiane, per concomitanza mercato settimanale);
  • i veicoli provenienti dalla S.P. 41- via Carpentino, potranno sostare nella area "C";
  • quelli provenienti da via Corato, nell' area "D";
  • i veicoli provenienti da via Bari, potranno sostare nell'area "E" (/parcheggio coperto di via Russo) ed ancora, seguendo la direttrice viaria di via Vecchia Boncammino , per poi sostare nella area "D";
  • quelli provenienti da via Santeramo nell 'area "E" (parcheggio coperto di via Russo) ed ancora, seguendo la direttrice viaria di via Vecchia Boncammino, sostare nella area "D";
  • i veicoli provenienti dalla S.P. 151 (via Ruvo), sostare nella area "D";
Durante lo svolgimento dei cortei (sabato 29 aprile e lunedì 1 maggio- ore pomeridiane - serali), saranno posizionati un adeguato numero di dissuasori mobili ad impedire iltransito a tutti i veicoli nelle seguenti vie di accesso alla città:
  • Via Bari intersezione con via Baden Powell;
  • Via Santeramo ang. Via Genova -via Cassano;
  • Via Gravina angolo via Parisi;
  • Via Matera angolo ex Portici Denora;
  • Via Parisi angolo via Piccinni ;
  • Via Selva ang. Via Q.Sella ;
  • Piazza San. Lorenzo ang. Corso Uberto -via Genova.
Inoltre, saranno vietate la sosta e la circolazione temporanea dei veicoli, anche lungo l 'intero itinerario dei due cortei sulle strade di rispetto al centro storico, cd. "estramurali " e precisamente: Via Bari­ Piazza Unità D'Italia-Corso Vittorio Emanuele-Corso Umberto- Via Milano-Viale Martiri (solo il tratto compreso tra Piazza Zanardelli e Via Milano), Via Dei Mille- -Piazza S.Teresa- Via Vittorio Veneto) - ( l'interdizione alla sosta sarà resa nota oltre che dagli Organi di Polizia Stradale presenti sul posto, da cartelli indicanti il divieto temporaneo).

A partire da giovedì 27 aprile e sino al 1° maggio la Polizia Locale provvederà, avendo già emesso ordinanza di divieto di sosta (n. 195 del 13/4/2023), a sgomberare l'intero borgo antico dalle autovetture di residenti e non, consentendone l'accesso e la sosta solo nelle ore notturne.
  • Ordinanza
  • Zona a traffico limitato
  • Traffico
  • Federicus
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Controlli al mercato settimanale, multato un venditore abusivo Controlli al mercato settimanale, multato un venditore abusivo Era posizionato in via Manzoni ma non aveva autorizzazione
Altamura: riprendono i controlli con autovelox sulla statale 96 Altamura: riprendono i controlli con autovelox sulla statale 96 Il calendario di settembre della Polizia locale
Altamura: sicurezza, nuovo incontro in Prefettura Altamura: sicurezza, nuovo incontro in Prefettura Esaminata la situazione alla luce dell'aumento dei reati e delle ultime operazioni
Altamura: controlli con autovelox sulla strada statale 96 Altamura: controlli con autovelox sulla strada statale 96 Il calendario di luglio del comando di Polizia locale
Vietato il lavoro in agricoltura quando il rischio caldo è alto Vietato il lavoro in agricoltura quando il rischio caldo è alto Ordinanza del presidente della Regione Emiliano
Restringimento su statale 96, iniziano i lavori Restringimento su statale 96, iniziano i lavori Ordinanze di Anas e Polizia locale per regolare il traffico
Altamura: controlli con autovelox sulla statale 96 Altamura: controlli con autovelox sulla statale 96 Il calendario di giugno del comando di Polizia locale
Sasso: Federicus è di tutti gli altamurani Sasso: Federicus è di tutti gli altamurani Intervento del deputato leghista dopo le polemiche della campagna elettorale
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.