Ennio Morricone
Ennio Morricone
Territorio

Di Morricone la colonna sonora di "Pane e libertà" girato ad Altamura e Gravina

Lutto nel mondo del cinema e della musica per la scomparsa del maestro

All'età di 91 anni si è spento in una clinica di Roma Ennio Morricone, monumentale autore di colonne sonore per film e telefilm. Nella sua carriera lunga 70 anni ha composto e orchestrato circa 500 colonne sonore. Le sue melodie sono indimenticabili, segnano la storia del cinema e scandiscono la vita di tante generazioni di persone in Italia e nel mondo. Tanto si scrive su di lui in queste ore di tristezza, Morricone è un'icona, simbolo del prestigio italiano nel mondo, un maestro la cui fama risuona in tutto il pianeta. Eppure di grandissima umiltà tanto da mostrarsi in difficoltà davanti a tutta la venerazione da cui era circondato. Nel suo necrologio, dettato al figlio, ha scritto di volere un funerale privato con questa motivazione: "Per non disturbare".

Le sue colonne sonore sono legate a tantissimi film. Pochi sanno che Morricone ha firmato anche la colonna sonora di una produzione televisiva girata ad Altamura e Gravina, "Pane e libertà", con Pierfrancesco Favino, sulla vita e le lotte per il lavoro di Giuseppe Di Vittorio.

Il film, con regia di Alberto Negrin, è stato girato nel 2009 ad Altamura nella Curia della Diocesi e in piazza Duomo dove è stato ambientato l'assalto armato alla Camera del lavoro. A Gravina sono state girate importanti scene di massa nella masseria Pellicciari.
  • Musica
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Non solo canzoni nello show di Cristiano Malgioglio, anche messaggi sociali Non solo canzoni nello show di Cristiano Malgioglio, anche messaggi sociali Sul palco in piazza Zanardelli per la festa del Buoncammino
Altamura Beat, presentato il progetto di un grande evento musicale Altamura Beat, presentato il progetto di un grande evento musicale Ispirato ai Beatles e ai grandi artisti, si terrà a giugno 2024
Decima edizione della rassegna "Altamura al cinema" Decima edizione della rassegna "Altamura al cinema" Proiezioni nel giardino del Monastero del soccorso e incontri in Pro Loco
Si parte con il cinema all'aperto Si parte con il cinema all'aperto Con il Cinevillage di Mangiatordi nel giardino del Monastero del Soccorso
Tra arte e musica si conclude scambio giovanile europeo Tra arte e musica si conclude scambio giovanile europeo "Outline Jam Crew" in programma in Agorateca
Cinema: al "Mangiatordi" il film "Il grande male" Cinema: al "Mangiatordi" il film "Il grande male" Una produzione della altamurana "Amaranta Frame"
Tom Cruise a Bari per il nuovo "Mission impossible" Tom Cruise a Bari per il nuovo "Mission impossible" Oggi è stato fotografato all'aeroporto di Bari Palese
Sanremo: Paola Effe al Gran Galà della stampa Sanremo: Paola Effe al Gran Galà della stampa L'artista altamurana ospite nella città dei fiori alla vigilia del Festival
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.