Camera dei deputati
Camera dei deputati
Politica

Altamura: i nuovi collegi elettorali arrivano ad Andria e Martina Franca

Con la riduzione dei parlamentari, sono più estese le "aree" elettorali

Il 25 settembre si vota per le elezioni politiche. Ci sono importanti novità per l'elezione dei parlamentari. Con referendum costituzionale è stata approvata la riduzione del numero dei componenti della Camera dei deputati e del Senato. Di conseguenza sono stati rivisti i collegi elettorali che si sono "allargati" mettendo insieme anche territori distanti: infatti nei collegi in cui è inserita Altamura, ci sono Comuni delle province di Bari, Bat e Taranto. Insomma la rappresentatività dei candidati locali diventa molto più complessa da ottenere.

Alla Camera e al Senato i parlamentari verranno eletti con l'uninominale (voto di preferenza) e con il plurinominale (proporzionale, cioè seggi assegnati alle liste in base alle percentuali complessive). In Puglia si eleggono 27 deputati (10 nei collegi uninominali, 17 nei plurinominali) e 13 senatori (5 uninominali, 8 plurinominali). Il collegio plurinominale corrisponde a tutta la Puglia, sia alla Camera che al Senato.

Per l'uninominale della Camera il collegio 6 "Altamura" riunisce 15 Comuni della Città metropolitana di Bari (Altamura e Gravina sono i più popolosi) e 7 Comuni della provincia di Taranto (Martina Franca è il più grande).

Al Senato Altamura è nel collegio 2 "Andria" di cui fanno parte 15 Comuni della Città metropolitana (Altamura e Gravina i più popolosi), 8 Comuni della Bat (Barletta, Andria, Trani, Bisceglie, Margherita di Savoia, Minervino Murge, Spinazzola e Canosa di Puglia) ed il Comune di Martina Franca della provincia di Taranto.

Guardando anche alla vicina Basilicata: saranno in tutto sette i parlamentari da eleggere (4 deputati e 3 senatori). Sia per l'uninominale che per il plurinominale il collegio corrisponde all'intero territorio regionale.
  • Elezioni
  • Parlamento italiano
Altri contenuti a tema
Presentata la candidatura di Antonio Petronella Presentata la candidatura di Antonio Petronella Con l'intera coalizione Altamura Protagonista inizia la campagna elettorale
A Moramarco il sostegno dei rappresentanti di Governo A Moramarco il sostegno dei rappresentanti di Governo Sisto e Gemmato ufficializzano adesione di Forza Italia e Fratelli d'Italia. Le proposte
Antonio Petronella e il progetto "Altamura protagonista" Antonio Petronella e il progetto "Altamura protagonista" Il candidato sindaco spiega le ragioni del suo impegno personale
Sisto: "Forza Italia sostiene Giovanni Moramarco" Sisto: "Forza Italia sostiene Giovanni Moramarco" Indetta conferenza con Sisto e Gemmato (Fratelli d'Italia)
Elezioni: Fratelli d'Italia a supporto di Moramarco Elezioni: Fratelli d'Italia a supporto di Moramarco La decisione è stata presa in una riunione che si è tenuta ieri
Scrutatori per le elezioni, priorità ai disoccupati Scrutatori per le elezioni, priorità ai disoccupati Devono essere iscritti a Centro impiego e albo Comune. Requisiti e istruzioni
Petronella candidato sindaco di "Altamura Protagonista" Petronella candidato sindaco di "Altamura Protagonista" Il dirigente scolastico scelto da ampia coalizione
Elezioni: Italia viva sostiene Gianni Moramarco Elezioni: Italia viva sostiene Gianni Moramarco Si unisce alle liste che hanno dato vita al progetto "Polis 2030"
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.