Palazzetto
Palazzetto "Cupola"
Territorio

Sport per ragazzi: una settimana di Olimpiade metropolitana

Si gioca anche ad Altamura. L'evento si terrà dal 10 al 17 dicembre

1.000 atleti, 68 associazioni sportive dilettantistiche, oltre 200 gare, 15 discipline e 20 Comuni coinvolti, sono solo alcuni numeri della 1^ Edizione della "Olimpiade Metropolitana" presentata a Bari dal Sindaco Metropolitano Antonio Decaro, Giuseppe Patrono consigliere delegato allo Sport, Luigia Carbonara, Dirigente del Servizio Programmazione della Rete Scolastica Promozione e Coordinamento delle Politiche Giovanili, e dal presidente del CONI Puglia Angelo Giliberto, alla presenza anche dei sindaci dei comuni che hanno aderito all'iniziativa, dei presidenti delle numerose associazioni sportive e federali delle discipline sportive.

Promossa dalla Città Metropolitana di Bari, con il patrocinio del Coni regionale, la prima edizione della manifestazione nasce nell'ottica di promozione e valorizzazione delle attività sportive e ricreative, tese a favorire valori come inclusione sociale, appartenenza al territorio, salute, benessere psicofisico e aggregazione. L' Olimpiade Metropolitana coinvolgerà dal 10 al 17 dicembre i comuni di Adelfia, Altamura, Bari, Capurso, Casamassima, Cassano delle Murge, Cellamare, Corato, Gravina in Puglia, Locorotondo, Modugno, Mola di Bari, Monopoli, Noicattaro, Palo del Colle, Sammichele di Bari, Sannicandro di Bari, Terlizzi, Triggiano, Turi che hanno messo a disposizione le proprie strutture sportive.

La manifestazione prevede tornei sportivi di atletica, baseball, basket, calcio A9, calcio A5, ginnastica artistica, ginnastica ritmica, judo, karate, pallamano, pallavolo, pattinaggio, taekwondo, tennis, tennis tavolo, che si svolgeranno nel periodo prenatalizio, all'interno degli impianti sportivi dei Comuni aderenti, e coinvolgerà gli atleti delle società sportive nati tra il 2008 e il 2009.

Ad Altamura si gioca venerdì 17 dicembre, alle ore 16.30, presso lo stadio D'Angelo, per la finale della disciplina del calcio a 9. Di Altamura sono coinvolte diverse associazioni sportive.

"Quella che presentiamo oggi- ha detto il Sindaco Metropolitano Antonio Decaro - è una vera e propria festa dello sport che per una settimana animerà palazzetti e centri sportivi di diversi comuni dell'area metropolitana. L'idea è quella di promuovere la socialità, il benessere e la crescita educativa attraverso la pratica sportiva che da sempre sostiene e accompagna lo sviluppo dei nostri ragazzi grazie alle scuole e alle tante associazioni sportive presenti sul nostro territorio. Sono orgoglioso che la Città metropolitana si sia fatta promotrice di questa iniziativa che, attraverso una sana e leale competizione tra Comuni, associazioni e relative squadre, saprà offrire al territorio e ai ragazzi una settimana di sport e una bella occasione per conoscersi e fare comunità".

La cerimonia di apertura si svolgerà all'interno del palazzetto dello sport "Sandro Pertini" di Noicattaro, sabato 10 dicembre a partire dalle ore 9:30. A dare il via all'evento la Fanfara del 7° Bersaglieri, a cui seguiranno una serie di esibizioni sportive. Dal pomeriggio di sabato 10 dicembre inizieranno i tornei in tutti i comuni coinvolti fino a venerdì 16 dicembre.

Il momento conclusivo dell'Olimpiade è con la cerimonia di chiusura, sabato 17 dicembre alle ore 9:30 al Palaflorio di Bari, presentata da Max Boccasile, con lo scopo di festeggiare i tanti giovani atleti che si sono distinti durante le competizioni di queste giornate intense di sport. Anche in questa occasione si svolgeranno esibizioni sportive e musicali. In questa occasione alla presenza dei sindaci dei 20 comuni partner e dei rappresentanti delle associazioni dilettantistiche, saranno consegnate targhe e attestati di partecipazione. Non mancheranno esibizioni sportive, premi, tanta musica e una straordinaria atmosfera prenatalizia.
  • Associazioni Sportive
  • Città metropolitana
  • Impianti sportivi
Altri contenuti a tema
Sport e qualità della vita, primo incontro tematico per Giovanni Moramarco Sport e qualità della vita, primo incontro tematico per Giovanni Moramarco Candidato sindaco di Polis2030 ha incontrato associazioni e società
Ciclovia dell'Alta Murgia, appaltati i lavori Ciclovia dell'Alta Murgia, appaltati i lavori Da Altamura (masseria Jesce) fino a Castel del Monte
Palazzetto dello sport "Piccinni" chiuso per ragioni igienico-sanitarie Palazzetto dello sport "Piccinni" chiuso per ragioni igienico-sanitarie Tracce di Legionella emerse in un controllo Asl. Società costrette a giocare altrove
Clima ed energia, firmato patto dei sindaci Clima ed energia, firmato patto dei sindaci I Comuni della Città metropolitana si preparano alla transizione ecologica
Biciplan metropolitano, approvato studio di fattibilità Biciplan metropolitano, approvato studio di fattibilità Tra le ciclovie c’è quella dell’Alta Murgia che passa nel territorio di Altamura
Nuovi concorsi alla Città Metropolitana di Bari Nuovi concorsi alla Città Metropolitana di Bari Pubblicati i bandi per 14 nuove assunzioni a tempo indeterminato
Pnrr, altri finanziamenti per Altamura Pnrr, altri finanziamenti per Altamura Approvate le proposte presentate da Città metropolitana per tutti i Comuni
Pnrr, un bando del governo per impianti sportivi Pnrr, un bando del governo per impianti sportivi Forza Italia Giovani: "Opportunità importante da cogliere"
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.