agriturismo
agriturismo
Territorio

Sostegno a imprese agricole per nuovi investimenti

Per diversificare le attività e sviluppare le aree rurali

Pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 74 del 10 agosto l'avviso pubblico per l'annualità 2023 a valere sul Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 della Regione Puglia per la sottomisura 6.4 "Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole".

L'avviso pubblico, per l'annualità 2023, ha una dotazione finanziaria di 15 milioni di euro. L'obiettivo è di sostenere, in un contesto aziendale, la diversificazione della produzione, con l'introduzione di attività extra-agricole finalizzate allo sviluppo socio-economico delle aree rurali regionali, attraverso:
  • l'ospitalità agrituristica;
  • l'offerta di servizi educativi, ricreativi e didattici alla popolazione;
  • la produzione e la vendita di energia da fonti rinnovabili (esclusivamente da biomassa derivante da sottoprodotti, residui colturali e legno di risulta della gestione del bosco, con esclusione delle colture agricole dedicate, nonché biomassa derivante dall'attività zootecnica e biomassa derivante da sottoprodotti dell'industria agroalimentare).
  • la fornitura di servizi socio-sanitari, in particolare a vantaggio delle fasce deboli della popolazione attraverso:
  • prestazioni e attività sociali e di servizio per le comunità locali mediante l'utilizzazione delle risorse materiali e immateriali dell'agricoltura per promuovere, accompagnare e realizzare azioni volte allo sviluppo di abilità e di capacità, di inclusione sociale e lavorativa, di ricreazione e di servizi utili per la vita quotidiana;
  • prestazioni e servizi che affiancano e supportano le terapie mediche, psicologiche e riabilitative finalizzate a migliorare le condizioni di salute e le funzioni sociali, emotive e cognitive dei soggetti interessati anche attraverso l'ausilio di animali allevati e la coltivazione delle piante.

Scadenze
Data iscrizione portale : 09/09/2023
Data scadenza domanda : 09/12/2023
Scadenza SIAN: 19/12/2023
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Razzie negli uliveti e furti di mezzi agricoli Razzie negli uliveti e furti di mezzi agricoli La Coldiretti Puglia segnala dei casi anche ad Altamura
Grano duro: riparte la commissione nazionale sui prezzi Grano duro: riparte la commissione nazionale sui prezzi Le associazioni agricole soddisfatte perché le speculazioni preoccupano
Agricoltura: Regione Puglia chiede calamità naturale per piogge Agricoltura: Regione Puglia chiede calamità naturale per piogge Nel periodo aprile-giugno di quest'anno
Grano duro: prezzo in altalena, ora di nuovo giù Grano duro: prezzo in altalena, ora di nuovo giù -60 euro a tonnellata all'ultimo listino a Foggia. Coldiretti punta il dito alle importazioni
Agricoltura: promozione dei prodotti di qualità Agricoltura: promozione dei prodotti di qualità Avviso della Regione Puglia, a disposizione 1,6 milioni di euro
Due nuovi bandi del programma di sviluppo rurale Due nuovi bandi del programma di sviluppo rurale Sostegno per la promozione dei prodotti agroalimentari e alle attività extra agricole
Difesa del grano duro pugliese, manifestazione dei produttori Difesa del grano duro pugliese, manifestazione dei produttori Domani a Foggia per chiedere il "giusto valore"
Donato Mercadante al vertice di Coldiretti Giovani impresa Donato Mercadante al vertice di Coldiretti Giovani impresa L'imprenditore altamurano diventa responsabile regionale
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.