Campagne bruciate
Campagne bruciate
Territorio

Prevenzione incendi, il Parco nazionale avvia le attività

Anche agricoltori e allevatori possono partecipare con i serbatoi idrici

Anche quest'anno il Parco Nazionale dell'Alta Murgia coinvolge gli operatori agrozootecnici nell'attività di prevenzione incendi, per formare una rete di sentinelle a tutela delle aree di maggior pregio naturalistico. Gli operatori aderenti all'avviso saranno chiamati a fornire risorse idriche a supporto dei piccoli mezzi AIB (Antincendio boschivo), garantendo l'attività di avvistamento e l'immediata segnalazione di eventuali incendi.

L'istanza di adesione deve essere inoltrata via Pec entro le ore 12:00 del 26 maggio. Per coloro che parteciperanno sono previsti contributi. Questa forma di cooperazione nella lotta al fuoco prosegue da diversi anni e s'intende proseguire.

Nonostante la siccità e il clima torrido, l'estate scorsa ha visto ridursi gli incendi del 57% rispetto al 2021. Nettamente inferiore il numero di episodi, con 23 incendi nell'estate 2022 a fronte dei 53 della precedente, tra i più colpiti i territori di Andria e Minervino rispettivamente con 9 e 3 incendi. La superficie boscata percorsa dal fuoco risulta ridotta del 67%, mentre è aumentata del 23% l'area pascolo bruciata. 42 le sanzioni, nel 2022, per la mancata esecuzione di fasce di sicurezza, pari a oltre 40mila euro.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Incendio
Altri contenuti a tema
Vasto incendio nell'area di Lamalunga Vasto incendio nell'area di Lamalunga Evitati danni alle strutture. La cronaca dell'intervento
Incendi: estate da dimenticare nell'Alta Murgia Incendi: estate da dimenticare nell'Alta Murgia Centinaia di ettari di boschi, pineta e pascoli colpiti dal fuoco
Spenti due incendi nelle campagne di Altamura Spenti due incendi nelle campagne di Altamura Ieri sera, in fiamme sterpaglie
Sventato un incendio alla vecchia discarica Le Lamie Sventato un incendio alla vecchia discarica Le Lamie Subito spento. Convocato il comitato operativo
Incendio in una fabbrica a Gravina, intenso fumo nero Incendio in una fabbrica a Gravina, intenso fumo nero Sul posto le squadre dei vigili del fuoco per spegnere le fiamme
Incendi nell’Alta Murgia, richiesta di stato di calamità Incendi nell’Alta Murgia, richiesta di stato di calamità Per i roghi avvenuti a luglio
Una domenica di incendi in pascoli e periferie Una domenica di incendi in pascoli e periferie Numerosi interventi. Fiamme anche a Lamalunga
Rubate e danneggiate le telecamere usate contro gli abbandoni dei rifiuti Rubate e danneggiate le telecamere usate contro gli abbandoni dei rifiuti Per il progetto del Parco "Alta Murgia Free Waste"
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.