Mario De Siati
Mario De Siati
Ospedale e sanità

Ospedale aperto: visite gratuite in Urologia

Tre giornate per la cura e la prevenzione dell'incontinenza

Visite gratuite urologiche in tre ospedali della ASL Bari: "Di Venere" di Bari, "San Giacomo" di Monopoli e Ospedale della Murgia di Altamura. Si chiama "Ospedale Aperto" l'iniziativa lanciata in occasione della XVIII Giornata Nazionale per la Cura e la Prevenzione dell'Incontinenza, in programma il prossimo 28 giugno 2023, fortemente voluta da FINCOPP (Federazione Italiana Incontinenti e Disfunzioni del Pavimento Pelvico), associazione che rappresenta le istanze di 5 milioni di persone affette da incontinenza, e dal Ministero della Salute.

L'incontinenza urinaria è una condizione molto diffusa nella popolazione generale, con gravi effetti negativi che possono estendersi ad ogni componente della personalità: psicologica, lavorativa, sociale, relazionale. La ASL Bari, con l'adesione di Ospedali e operatori sanitari, mira a sensibilizzare i cittadini e le istituzioni per far emergere le problematiche legate all'incontinenza da un punto di vista medico e sociale.

Le Unità Operative di Urologia dell'Ospedale Di Venere a Bari, dell'Ospedale della Murgia di Altamura e dell'Ospedale S Giacomo a Monopoli, Centri di eccellenza per la diagnosi e cura della incontinenza urinaria, aderiscono alla giornata garantendo visite gratuite nei propri ambulatori. All'Ospedale della Murgia l'unità operativa diretta da Mario De Siati, con l'intero staff, dedicherà la sua attenzione al tema in tre giornate: il 26, 27 e 28 giugno (dalle ore 15 alle 17).

Gli utenti potranno ricevere informazioni sulle modalità di accesso alle visite gratuite, chiamando il numero verde FINCOPP 800.050415, consultando il sito della FINCOPP (www.fincopp.org), o chiamando direttamente nei reparti di Urologia:
  • Ospedale "Di Venere" – Bari – tel. 080-5845057
  • Ospedale "San Giacomo" – Monopoli – tel. 080-5849269
  • Ospedale "F. Perinei" Altamura – tel. 080-5848587 (dalle ore 13 alle 14).
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Attivato il parto indolore all’Ospedale della Murgia Attivato il parto indolore all’Ospedale della Murgia Parto-analgesia è gratuita in tutti i Punti Nascita ASL Bari
Ospedale Murgia: certificazione di qualità al Centro di sclerosi multipla Ospedale Murgia: certificazione di qualità al Centro di sclerosi multipla Consegnata la "Iso 9001". Sono in cura circa 300 pazienti nell'unità di Neurologia
Certificazione Iso 9001 per l’Ospedale della Murgia Certificazione Iso 9001 per l’Ospedale della Murgia Intervista al Direttore Amministrativo Fruscio, alla direttrice medica Altomare e al direttore di neurologia Ardito
Due nuove Tac all'Ospedale della Murgia Due nuove Tac all'Ospedale della Murgia Acquistate dalla Asl (in tutto 8) per gli ospedali della provincia
Nuovo sistema radioscopico all'ospedale della Murgia Nuovo sistema radioscopico all'ospedale della Murgia Consegnata un'apparecchiatura per migliorare attività chirurgiche
Ospedale della Murgia, aumentano i posti letto Ospedale della Murgia, aumentano i posti letto Così prevede la nuova programmazione regionale
15 Anziana operata per tumore a colon e rene, intervento riuscito Anziana operata per tumore a colon e rene, intervento riuscito Chirurghi e urologi in sala operatoria per un caso complesso
Amaram dona tablet all'unità di Ginecologia e Ostretricia Amaram dona tablet all'unità di Ginecologia e Ostretricia Con i fondi raccolti grazie alle attività di sensibilizzazione
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.