Rassegna di teatro scolastico
Rassegna di teatro scolastico
Scuola e Lavoro

Applausi per la rassegna di teatro scolastico dell'Ites "Genco"

In scena gli studenti di otto scuole. Tutti bravi. Ecco l'elenco dei premi e dei vincitori

Calato il sipario sulla sesta edizione della "Rassegna di teatro scolastico" dell'Ites - Istituto tecnico economico sociale "Francesco Maria Genco" di Altamura. Per due giorni al Teatro Mercadante studenti e studentesse di otto scuole si sono cimentati con questa arte in un'attività didattica di duplice valenza perché ne valorizza sia i talenti che i saperi.

In pochi anni la rassegna del "Genco" ha conquistato il suo "palcoscenico". E' cresciuta la proiezione geografica della partecipazione. Partendo dalle scuole di Altamura e della provincia, in breve tempo l'iniziativa ha raggiunto altre regioni (l'anno scorso, ad esempio, vinse un istituto di Palermo). Promotore e coordinatore è il docente Franco Vulpio. Entusiasta la dirigente Rachele Cristina Indrio che si è complimentata con tutti i partecipanti, dando merito della qualità espressa, ed ha ringraziato quanti lavorano, anche dietro le quinte, per la riuscita dell'iniziativa.

I ragazzi del "Genco" si sono esibiti, ovviamente fuori concorso, con il testo di Dario Fo "I cadaveri si spediscono e le donne si spogliano".

Per la giuria è stato difficile scegliere i migliori, considerando l'elevata qualità dimostrata da tutti. Questo l'elenco dei premi.

Premio migliore spettacolo: Istituto "Righi di Taranto" con "Un turco napoletano" di E. Scarpetta
Premio migliore allestimento: Istituto "Manuppella" di Isernia con "Noi e…notte prima degli esami" di F.Brizzi
Premio migliore soggetto originale: "Liceo "Federico II di Svevia" di Altamura con "Le radici e le chiome"
Premio migliore Attore: ex aequo "Felice Sciosciammocca" interpretato da MEL GASI in "Un turco napoletano" (Ist. "Righi" Taranto) e "Papocchia" interpretato da GIUSEPPE DIELE in "Vita da attore" di P.De Filippo (Ist. "Pentasuglia" di Matera).
Premio migliore attrice: "Alcesti" interpretata da FLORENA ZERMO in "Il mistero di Alcesti" di M. Yourcenaur (Liceo "Cagnazzi" di Altamura)
Menzione speciale per gli attori: Giovanni Solenne che ha interpretato Cinesia in "Lisistrata" di Aristofane (Liceo "Casardi" di Barletta) e Micael Calò che ha interpretato "Don Pasquale" in "Un turco napoletano" (Ist. "Righi" di Taranto).
Premio della critica: "L'arte, l'ardir, l'inganno" di C.Goldoni, presentato dall'Istituto "Federico II – Stupor mundi" di Corato.
  • Teatro
  • Istituto Tecnico "F.M. Genco"
  • Scuole superiori
Altri contenuti a tema
Liceo Cagnazzi: in scena la rassegna di teatro classico scolastico Liceo Cagnazzi: in scena la rassegna di teatro classico scolastico Studenti sul palcoscenico del Teatro Mercadante
L'ospedale della Murgia si apre agli studenti L'ospedale della Murgia si apre agli studenti Salute e stili di vita: una giornata dedicata alla conoscenza
La salute in cattedra, medici a confronto con gli studenti La salute in cattedra, medici a confronto con gli studenti Iniziativa dei Lions nelle scuole. Primo incontro al Liceo Federico II di Svevia
Professionalità e formazione adeguata per il mondo del lavoro e degli studi universitari Professionalità e formazione adeguata per il mondo del lavoro e degli studi universitari L'offerta dell’Istituto Tecnico Economico Statale Francesco Maria Genco
Cambiano quattro dirigenze scolastiche ad Altamura Cambiano quattro dirigenze scolastiche ad Altamura Per effetto di trasferimenti e pensionamenti
Fondi a 4 istituti di Altamura contro la dispersione scolastica Fondi a 4 istituti di Altamura contro la dispersione scolastica Comunicazione del sottosegretario Sasso
Donazione di organi, l'Aido premia scuole e studenti Donazione di organi, l'Aido premia scuole e studenti Si conclude il concorso sul "percorso di un sì"
L'ITES "Genco" presenta la sua offerta formativa L'ITES "Genco" presenta la sua offerta formativa Riprendono gli "open day" per conoscere meglio gli indirizzi scolastici
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.