Donazione borsa di studio
Donazione borsa di studio
Ospedale e sanità

Amaram, una donazione per lo studio delle malattie rare

Una borsa di studio al laboratorio di genetica dell'ospedale di Matera

L'Amaram (associazione delle malattie rare dell'Alta Murgia) non si è fermata davanti al Covid, trovando anzi un'ulteriore motivazione per portare a termine i suoi progetti in favore dei malati rari.

Grazie ad una raccolta di fondi, l'Amaram ha donato una borsa di studio del valore di 10.000 euro a favore dell'unità operativa semplice dipartimentale "Laboratorio di Genetica Medica" dell'ospedale "Madonna delle Grazie" di Matera, diretta dal Dott. Domenico Dell'Edera.

L'associazione crede fortemente nella ricerca sulla genetica che negli ultimi anni ha fatto notevoli progressi, ma ancora tanto c'è da fare per comprendere la complessità e la mutevolezza delle molteplici e diverse patologie che si manifestano negli individui. Per questo l'Amaram, con le sue forze, ha voluto portare un contributo al dipartimento di genetica di Matera, a cui il territorio murgiano si rivolge per prossimità, per consentire l'imprescindibile studio sui geni.

La borsa di studio è dedicata al ricordo di Maria Lorusso e Antonio Carretta, due giovani altamurani le cui vite sono state stroncate da un tumore raro. La loro testimonianza di forza e speranza, nonostante le difficoltà della malattia, è un messaggio importante.

Al momento della consegna della targa che attesta la donazione erano presenti il dott. Dell'Edera, il presidente dell'associazione Vincenzo Pallotta e Diego Squicciarino, legale dell'Amaram, e i familiari dei due ragazzi a cui l'iniziativa è dedicata.
  • Malattie rare
  • Amaram
Altri contenuti a tema
Malattie rare, sesta edizione del concorso per le scuole Malattie rare, sesta edizione del concorso per le scuole "Le meravigliose rarità" di Amaram
Malattie rare e disabilità: associazioni chiedono risposte alla Regione Malattie rare e disabilità: associazioni chiedono risposte alla Regione Personale sanitario più preparato, nomina del Garante, erogazione di farmaci
Malattie rare, associazioni chiedono priorità vaccinale Malattie rare, associazioni chiedono priorità vaccinale Una nota inviata al presidente Draghi con una serie di proposte
Malattie rare, il Comune s'illumina Malattie rare, il Comune s'illumina Campagna di sensibilizzazione a sostegno delle famiglie
Malattie rare, firmato accordo con Irccs Casa sollievo della sofferenza Malattie rare, firmato accordo con Irccs Casa sollievo della sofferenza Tra Amaram e l'ospedale di San Giovanni Rotondo
Malattie rare, si allarga la rete sul territorio Malattie rare, si allarga la rete sul territorio Amaram apre altre quattro sedi
Malattie rare e bambini fragili, indetta una protesta Malattie rare e bambini fragili, indetta una protesta Manifestazione alla Regione per sollecitare più attenzione e non lasciare sole le famiglie
Malattie rare, nasce un centro di ascolto Malattie rare, nasce un centro di ascolto Con sede in piazza Municipio. Iniziativa dell'Amaram a supporto delle famiglie
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.