Liceo Cagnazzi
Liceo Cagnazzi
Scuola e Lavoro

Al liceo Cagnazzi inaugurato un museo degli strumenti della scienza

Un'esposizione permanente di 400 oggetti di varie discipline

Il Liceo "Cagnazzi", nella storica sede in piazza Zanardelli, ha inaugurato l'Archivio-Laboratorio "Gli Strumenti della scienza". Il progetto è stato finanziato dalla Regione Puglia, nell'ambito degli "Interventi per la valorizzazione e la fruizione dei luoghi identitari della Puglia".

L'idea, candidata dal liceo, è stata co-finanziata e realizzata dal Comune di Altamura. E' stata realizzata un'esposizione permanente, aperta anche alla fruizione pubblica. Sono stati catalogati in tutto circa 400 strumenti scientifici conservati nell'Istituto Cagnazzi a partire dalla prima metà del XIX secolo.

Realizzata, inoltre, una piattaforma "on line", strutturata in modo tale da facilitare la conoscenza degli strumenti e delle metodologie sperimentali da parte degli studenti di altre scuole e più in generale di un pubblico interessato. Di alcuni reperti, particolarmente significativi per gli aspetti storico-sperimentali, sono stati realizzati dei digital storytelling volti a promuovere nuove forme di divulgazione scientifica.

Gli strumenti di laboratorio costituivano in origine la dotazione scientifica del "Gabinetto di Fisica" del Liceo Regio, e che il Liceo Classico "Cagnazzi" ha conservato e in parte utilizza nella normale attività didattica.

Alla cerimonia di inaugurazione, aperta dal dirigente scolastico Biagio Clemente, hanno preso parte il sottosegretario all'istruzione Rossano Sasso, la sindaca Rosa Melodia, il consigliere regionale Francesco Paolicelli, l'ex consigliere regionale Enzo Colonna (impegnato negli anni scorsi su questo progetto insieme alla scuola e all'amministrazione comunale).

"Abbiamo assistito a un plastico esempio - afferma il sottosegretario Sasso - della centralità delle comunità scolastiche nel tessuto sociale di un territorio. L'archivio-laboratorio "Gli strumenti della scienza" al liceo "Cagnazzi" di Altamura è stato concepito e realizzato proprio per non rimanere patrimonio esclusivo di studenti e insegnanti, ma per diventare parte integrante dell'offerta culturale della città. Un'intuizione felice del dirigente Biagio Clemente che conferma l'enorme vitalità del mondo della scuola di questo territorio e che esprime al meglio la voglia di ripartire e di guardare al futuro con fiducia".
6 fotoMuseo "Gli strumenti della scienza" al Liceo Cagnazzi
InaugurazioneInaugurazioneInaugurazioneGli strumenti della scienzaGli strumenti della scienzaGli strumenti della scienza
  • Liceo Classico Cagnazzi
  • Museo
Altri contenuti a tema
Il sacro in chiave contemporanea: installazione artistica al Museo diocesano dei matronei sabato 25 marzo Il sacro in chiave contemporanea: installazione artistica al Museo diocesano dei matronei
1 Un info point turistico in piazza Duomo Un info point turistico in piazza Duomo La proposta dell'associazione b&b e di altri soggetti culturali
Attività per bambini al museo del pane Forte Attività per bambini al museo del pane Forte Per la Settimana della cultura d'impresa
Premiati i vincitori del concorso del museo del pane Forte Premiati i vincitori del concorso del museo del pane Forte Sono due alunni della scuola San Francesco
Giornate europee del patrimonio, apertura del Museo del pane Forte Giornate europee del patrimonio, apertura del Museo del pane Forte Uno degli appuntamenti dedicato alle associazioni di volontariato
Al liceo Cagnazzi un archivio sugli strumenti della scienza Al liceo Cagnazzi un archivio sugli strumenti della scienza Ne sono catalogati ben 400
Scuola digitale, successo del liceo Cagnazzi Scuola digitale, successo del liceo Cagnazzi Vittoria nella finale provinciale del concorso del Ministero
Musei non possono ancora riaprire e si spostano su app e social Musei non possono ancora riaprire e si spostano su app e social Al Mudima presto un progetto di danza e arte sacra
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.