Locandina
Locandina
Eventi e cultura

Rassegna "Corti in Festival" in Agorateca

In programma sabato, a cura del circolo Formiche verdi

Si svolge nella serata di sabato 17 dicembre, presso gli spazi della Agorateca – Biblioteca di Comunità di Altamura (Via Stefano Lorusso 1) la quinta edizione di "Corti in Festival", rassegna di cortometraggi d'autore organizzata dal circolo di cultura cinematografica Formiche Verdi. La rassegna si propone ogni anno come momento di ricerca e ricognizione sul formato del "cinema breve" e sulle sue molteplici declinazioni e potenzialità espressive, attraverso la proiezione di opere altrimenti escluse dai circuiti di distribuzione convenzionali e l'incontro con gli autori.

Titolo di apertura della rassegna, distribuito dalla ShortsFit Distribution e prodotto da MoveArt Film, è "Super Jesus" di Vito Palumbo, alla sua seconda partecipazione al festival dopo la fortunata proiezione di "U muschittieri" nel 2019. Sempre attenta alla valorizzazione dei talenti emergenti, la selezione ospita anche in questa edizione numerose opere prime di giovani film maker: "Giovanni e la bicicletta" di Gianpaolo Pupillo, "Lucrezia" di Simona Rurale e Saverio Lunare, "Per le vie del paradiso" di Giuseppe Gimmi e "Fine Partita" di Luca Leone.

Come ogni anno la selezione ospita cortometraggi e documentari legati al territorio e alla sua dimensione storico-antropologica ("La sedia" di Raffaele Salvaggiola, "Iazz Bann" di Salvatore Magrone e Lorenzo Zitoli) ma si apre anche a opere provenienti da altri contesti culturali ("Fade Out" di Lucio Laugelli, "Come scomparire completamente" di Toni Cazzato). Fondamentale e particolarmente apprezzata la rinnovata sinergia con la Premiere Film Distribuzione, che per questa edizione ha promosso la proiezione dei cortometraggi "La guerra di Valeria" di Francesco Alino Guerra, "Terra dei padri" di Francesco Di Gioia e prodotto dal Centro Sperimentale di Cinematografia e "Albertine Where are you?" di Maria Guidone, premiato per la Migliore Regia nella selezione della Settimana Internazionale della Critica durante l'ultima Mostra del Cinema di Venezia e titolo di chiusura della rassegna.

Impreziosiscono la selezione le ricerche espressive di autori affermati nel panorama nazionale e internazionale come Francesco Dongiovanni, con la sua personale rilettura di immagini d'archivio filmate dal fotografo lucano Domenico Notarangelo ("Elegie dall'inizio del mondo – uomini e alberi), Giuseppe Boccassini ("As in a land, a vagary") e Paolo Maggi ("Il Grullo d'argilla").

PROGRAMMA (per ogni cortometraggio vengono indicati il titolo, il regista, la data di uscita e la durata)
ORE 18
"Super Jesus" (Vito Palumbo, 2022) 19'58''; "Lucrezia" (Simona Rurale e Saverio Lunare, 2022) 8'14''; "La guerra di Valeria" (Francesco Alino Guerra, 2022) 20'00''; "Fade out" (Lucio Laugelli, 2019) 10'17''; "Per le vie del paradiso" (Giuseppe Gimmi, 2021) 3'48''; "Il Grullo d'Argilla" (Paolo Maggi, 2022) 4'50''; "Iazz Bann" (Salvatore Magrone e Lorenzo Zitoli, 2022) 39'56''; "As in a land, a vagary" (Giuseppe Boccassini, 2020) 14'54''
ORE 21
"Giovanni e la bicicletta" (Gianpaolo Pupillo, 2022) 5'43''; "La sedia" (Raffaele Salvaggiola, 2021) 14'59''; "Elegie dall'inizio del mondo – uomini e alberi" (Francesco Dongiovanni, 2013) 38'38''; "Come scomparire completamente" (Toni Cazzato, 2022) 27'24''; "Fine partita" (Luca Leone, 2021) 5'36''; "Terra dei padri" (Francesco Di Gioia, 2021) 11'19''; "Albertine where are you?" (Maria Guidone, 2022) 20'39''.
  • Festival
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Decima edizione della rassegna "Altamura al cinema" Decima edizione della rassegna "Altamura al cinema" Proiezioni nel giardino del Monastero del soccorso e incontri in Pro Loco
Si parte con il cinema all'aperto Si parte con il cinema all'aperto Con il Cinevillage di Mangiatordi nel giardino del Monastero del Soccorso
Cinema: al "Mangiatordi" il film "Il grande male" Cinema: al "Mangiatordi" il film "Il grande male" Una produzione della altamurana "Amaranta Frame"
"Street culture": il Wallride Festival si fa in tre "Street culture": il Wallride Festival si fa in tre Quest'anno ad Altamura, Gravina e Matera con sei appuntamenti
Tom Cruise a Bari per il nuovo "Mission impossible" Tom Cruise a Bari per il nuovo "Mission impossible" Oggi è stato fotografato all'aeroporto di Bari Palese
Apulia film commission, nominata nuova presidente Apulia film commission, nominata nuova presidente Il Comune di Altamura è socio di AFC (cinema, tv, audiovisivo)
La Murgia è western, da oggi in tv La Murgia è western, da oggi in tv La serie internazionale "Quella sporca sacca nera" sulla piattaforma Paramount+
Tv: ad Altamura iniziate le riprese della serie "Briganti" Tv: ad Altamura iniziate le riprese della serie "Briganti" Andrà in onda su Netflix. Scelte alcune masserie
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.