Teatro Mercadante - foto Liceo Cagnazzi
Teatro Mercadante - foto Liceo Cagnazzi
Scuola e Lavoro

Liceo Cagnazzi: in scena la rassegna di teatro classico scolastico

Studenti sul palcoscenico del Teatro Mercadante

E sono 28! A partire da ieri e sino al 14 maggio, il Liceo Cagnazzi organizza la XXVIII edizione della Rassegna di teatro classico scolastico che va in scena nel Teatro Mercadante. L'obiettivo principale della rassegna è quello di avvicinare le nuove generazioni al teatro.

Sono tredici i gruppi che si esibiscono; undici di questi concorrono per la vittoria del concorso finale. Questo perché nell'ultima giornata il Liceo Cagnazzi terrà due spettacoli a cui seguirà la premiazione: "What's in a name", recitato in lingua inglese, e in serata " Le Baccanti". A giudicare gli spettacoli messi in scena è il gruppo di esperti "Agita", un'associazione nata nel 1994, stesso anno della Rassegna, con l'obiettivo di promuovere nelle scuole e nel sociale la cultura teatrale-artistica, di sensibilizzare l'attenzione collettiva. E' un punto di riferimento per insegnanti, operatori teatrali, studenti, artisti e tutti coloro interessati ad un collegamento nazionale tra i diversi eventi, come le rassegne teatrali per uno scambio sulle molteplici metodologie artistiche e formative.

La novità di quest'anno è rappresentata dal gruppo social che durante la rassegna si occuperà di trasmettere su instagram, facebook (https://www.facebook.com/liceocagnazzi) e youtube gli spettacoli in diretta e in streaming. Gli spettatori potranno votare lo spettacolo preferito attraverso il sito della Rassegna o con Qrcode presente in platea. Il programma è pubblicato sul sito del Liceo.

La comunità scolastica del Cagnazzi invita tutta la cittadinanza a partecipare.
  • Teatro
  • Liceo Classico Cagnazzi
  • Scuole superiori
Altri contenuti a tema
Scuole: cambiano tre dirigenze scolastiche ad Altamura Scuole: cambiano tre dirigenze scolastiche ad Altamura A partire dal primo settembre, con il nuovo anno
L'ospedale della Murgia si apre agli studenti L'ospedale della Murgia si apre agli studenti Salute e stili di vita: una giornata dedicata alla conoscenza
La salute in cattedra, medici a confronto con gli studenti La salute in cattedra, medici a confronto con gli studenti Iniziativa dei Lions nelle scuole. Primo incontro al Liceo Federico II di Svevia
Fondi a 4 istituti di Altamura contro la dispersione scolastica Fondi a 4 istituti di Altamura contro la dispersione scolastica Comunicazione del sottosegretario Sasso
Donazione di organi, l'Aido premia scuole e studenti Donazione di organi, l'Aido premia scuole e studenti Si conclude il concorso sul "percorso di un sì"
Studenti delle superiori scioperano contro i doppi turni Studenti delle superiori scioperano contro i doppi turni A Bari un corteo che terminerà davanti alla Prefettura
Doppi turni alle superiori, incontro tra prefetto e dirigenti scolastici Doppi turni alle superiori, incontro tra prefetto e dirigenti scolastici Sotto esame la questione del trasporto extraurbano
Trasporto scolastico, proposto il doppio turno alle superiori Trasporto scolastico, proposto il doppio turno alle superiori Orario differenziato per l'incremento delle corse degli autobus
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.