rassegna internazionale del teatro classico scolastico
rassegna internazionale del teatro classico scolastico
Giovani

Liceo "Cagnazzi", in scena la rassegna del teatro classico scolastico

Concorso dedicato agli studenti italiani ed europei

Il teatro greco, rappresentazione di vita quotidiana e specchio della civiltà, resta ancora oggi uno dei punti cardini della cultura di tutti i tempi. Il teatro latino è una delle più grandi espressioni della cultura della Roma antica. Entrambe le civiltà, quella greca e quella latina, hanno alimentato per millenni l'immaginario e la riflessione del mondo occidentale.

La 25esima edizione ha preso il via ieri e andrà avanti sino all'1 giugno, nell'atrio dell'istituto scolastico in piazza Zanardelli (maltempo permettendo).

La rassegna Internazionale del Teatro Classico Scolastico, con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Altamura e del Ministero dell'Istruzione, nata nel 1994, è ormai diventata una prassi didattica consolidata all'interno del Liceo Classico "Cagnazzi". Questo Festival Internazionale si tiene ogni anno nell'ultima settimana di maggio. Nasce dalla volontà di permettere ai ragazzi di conoscere attraverso la creatività e l'esperienza diretta il Teatro classico greco – latino.

Il progetto, destinato agli studenti liceali italiani ed europei, è l'occasione per potersi esibire, per poter comprendere a fondo il significato del teatro, per poter scoprire il piacere della lettura dei testi classici, per potersi appassionare ed esprimere, creare ed interrogarsi sul senso di ciò che si legge e poi si indossa attraverso la recitazione.

Una Rassegna teatrale così pensata, per contribuire alla riscoperta e alla valorizzazione del patrimonio teatrale antico e per poter offrire agli studenti la possibilità di mettersi in gioco, per confrontarsi con i liceali italiani ed europei impegnati nell'ambito del Teatro classico greco – latino.

Durante la settimana dedicata alla Rassegna, i gruppi teatrali delle scuole partecipanti, mettono in scena i loro lavori in una leale competizione, opportunità di un costruttivo arricchimento culturale e di dialogo interculturale, aperto e rispettoso.

Il Liceo "Cagnazzi" organizza, ogni anno, in occasione della Rassegna, un Convegno-Seminario in cui il mondo della scuola incontra rappresentanti della comunità scientifica, professionisti ed esperti di teatro, scrittori, filosofi ed intellettuali.

Il programma prevede dal 28 maggio all'1 giugno diversi spettacoli a partire dal pomeriggio sino alla sera.


Noemi Venturo
  • Teatro
  • Liceo Classico Cagnazzi
Altri contenuti a tema
Al liceo Cagnazzi inaugurato un museo degli strumenti della scienza Al liceo Cagnazzi inaugurato un museo degli strumenti della scienza Un'esposizione permanente di 400 oggetti di varie discipline
Al liceo Cagnazzi un archivio sugli strumenti della scienza Al liceo Cagnazzi un archivio sugli strumenti della scienza Ne sono catalogati ben 400
Scuola digitale, successo del liceo Cagnazzi Scuola digitale, successo del liceo Cagnazzi Vittoria nella finale provinciale del concorso del Ministero
Teatro scolastico, la pandemia non ferma il liceo Cagnazzi Teatro scolastico, la pandemia non ferma il liceo Cagnazzi Laboratori a distanza per un progetto Erasmus Plus
Teatro scolastico, l'Ites "Genco" di Altamura lancia settima edizione Teatro scolastico, l'Ites "Genco" di Altamura lancia settima edizione Pubblicato il regolamento della prossima rassegna
Il Liceo Cagnazzi tra i luoghi identitari di Puglia Il Liceo Cagnazzi tra i luoghi identitari di Puglia Premiato il progetto per la catalogazione degli strumenti scientifici
Studenti del liceo "Cagnazzi" protagonisti al festival "Ad Theatrum" Studenti del liceo "Cagnazzi" protagonisti al festival "Ad Theatrum" Stage di alta formazione sul teatro classico. E si va in scena nel parco rupestre di Fasano
Applausi per la rassegna di teatro scolastico dell'Ites "Genco" Applausi per la rassegna di teatro scolastico dell'Ites "Genco" In scena gli studenti di otto scuole. Tutti bravi. Ecco l'elenco dei premi e dei vincitori
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.