Incidenti (immagine da video)
Incidenti (immagine da video)
Palazzo di città

Incidenti fuori da stadio: "una vergogna la guerriglia urbana"

Il commissario straordinario esprime indignazione per gli incidenti

Gli incidenti avvenuti ieri prima della partita tra Team Altamura e Fc Matera hanno provocato un diffuso sdegno per la circostanza di dover assistere ancora a questi episodi. Ieri alcune persone sono rimaste ferite. Inoltre numerose auto sono state danneggiate. Dai Comuni di Altamura e di Matera sono arrivati dei commenti su quanto accaduto. Di seguito il comunicato del commissario straordinario del Comune di Altamura, Mariarita Iaculli.

Comunicato
E' difficile trovare le parole giuste che possano descrivere lo sdegno, il disagio e la vergogna provata nel pomeriggio di ieri di fronte alle immagini di guerriglia urbana, verificatisi in occasione dell'incontro di calcio tra le squadre Team Altamura – FC Matera, allorché alcuni scalmanati, forse di entrambe le tifoserie, si sono scontrati prima dell'inizio dell'incontro di calcio.

Nonostante la pianificazione di servizi di ordine pubblico, naturalmente indirizzati all'interno ed all'esterno dello stadio per disciplinare il regolare accesso delle tifoserie nei comparti a ciascuna dedicati, alcuni facinorosi hanno dato luogo ad una sassaiola ed all'accensione di petardi all'esterno dello stadio, mettendo a punto una deprecabile aggressione, "sciamando", da terreni circostanti.

Prima di affidare alla città questo breve commento è stato necessario fare imprevedibilmente trascorrere del tempo per stemperare i sentimenti di grave offesa suscitati dalle immagini nell'immediatezza dei fatti. Mi spinge a rompere il silenzio la necessaria solidarietà per i cittadini residenti nell'area teatro degli eventi, per coloro che incolpevolmente si trovavano nella zona presso esercizi pubblici o per recarsi allo stadio per assistere ad uno spettacolo sportivo e per portare alle squadre il sostegno e la passione dei sostenitori. Purtroppo, si è trattato di episodi che non possono far sentire chi, in questo momento rappresenta la Città, orgoglioso dei propri cittadini e questa reazione è ancora più forte quando vi è la consapevolezza di rappresentare, al contrario, un territorio "forte" in tutti i settori vitali della società.

Ancora una volta, dopo l'indescrivibile abbattimento dei rilevatori della velocità, Altamura non si è mostrata all'altezza del ruolo che le spetta per l'operosità, le tradizioni e la civiltà della Leonessa di Puglia. Mi auguro che le forze dell'ordine riescano dalle immagini registrate ad individuare gli autori perché ciascun comportamento sia adeguatamente perseguito con le sanzioni penali e amministrative. Invito tutti coloro che incolpevolmente ieri si sono trovati sul posto e hanno immortalato esempi di cotanta inciviltà a fornire le immagini, sia pure amatoriali, degli scontri teppistici perché quanto accaduto non rimanga impunito.

Porgo le mie scuse alla Città di Altamura per gli incommentabili e censurabili comportamenti che hanno fornito alle cronache immagini che non rispondono ai sentimenti e ai
valori della Città; porgo le mie scuse agli ospiti materani incolpevoli, che hanno subito simili atteggiamenti a causa di un minoritario manipolo di scalmanati, violenti, vandali, teppisti che nulla hanno a che fare con la storica, consueta accoglienza degli altamurani, legati a Matera da sentimenti antichi di vicinanza ed amicizia e che nulla hanno a che fare con lo sport ma che trova l'occasione di trascendere in tutte le manifestazioni della vita, anche sotto l'effetto di un abuso di sostanze alcoliche, come unico momento di visibilità e infondata gloria.

Il mio ringraziamento va, infine, alle forze dell'ordine che hanno dovuto contrastare in un ambito non prevedibile una inqualificabile teppaglia.
Il commissario straordinario, Mariarita Iaculli

Leggi anche --> Altamura - Matera, incidenti e scontri fuori da stadio

E la notizia di Materalife --> Scontri ad Altamura, la Fc Matera accusa - Il sindaco Bennardi esprime solidarietà ai feriti
  • Calcio
  • Violenza
Altri contenuti a tema
Team Altamura, vittoria nel testa-coda Team Altamura, vittoria nel testa-coda In trasferta contro il Gallipoli (0-2). Biancorossi restano in vetta da soli
"Colpa tua": la vittimizzazione secondaria, l'altro lato della violenza "Colpa tua": la vittimizzazione secondaria, l'altro lato della violenza Convegno con le scuole nel programma delle "Scarpette rosse"
Team Altamura: il Fasano si arrende alla capolista Team Altamura: il Fasano si arrende alla capolista Vittoria in casa (1-0), decisivo Lattanzio
Team Altamura spietata: ogni occasione è gol e fa cinquina Team Altamura spietata: ogni occasione è gol e fa cinquina In testa alla classifica cresce il vantaggio (+3)
Violenza contro le donne: tanti incontri per le "Scarpette rosse" Violenza contro le donne: tanti incontri per le "Scarpette rosse" Comune, associazioni, scuole e cittadini si uniscono
Team Altamura torna a sorridere Team Altamura torna a sorridere Vittoria in trasferta ad Angri (0-2) con reti di Molinaro e Bolognese
Team Altamura, seconda sconfitta di fila Team Altamura, seconda sconfitta di fila A Casarano (2-1). E scivola al terzo posto
Sostegno alle donne vittime di violenza: approvato il piano di interventi Sostegno alle donne vittime di violenza: approvato il piano di interventi Via libera alla programmazione regionale
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.