L'Uomo di Altamura e Mario Tozzi
L'Uomo di Altamura e Mario Tozzi
Eventi e cultura

I tesori di Altamura in tv con Mario Tozzi

Per la puntata di "Sapiens" oltre un milione di telespettatori

I tesori archeologici - paleontologici e carsici di Altamura e un incontro "ravvicinato" con l'Uomo di Altamura sono stati al centro della puntata andata in onda ieri sera, su Rai 3, di "Sapiens", programma condotto dal geologo e divulgatore scientifico Mario Tozzi. Puntata dal titolo "La Grande Storia di (quasi) tutto- Dall'inizio del tempo a noi", girata appunto ad Altamura ed in altre località del Parco nazionale dell'Alta Murgia.

La puntata ha registrato uno share del 5.50%, con 1.272.000 spettatori.​

Per Altamura sono state mostrate immagini della cava delle impronte dei dinosauri, del Pulo di Altamura e immagini in esclusiva all'interno della grotta di Lamalunga dove nel 1993 sono stati rinvenuti i resti dell'Uomo di Altamura. Mai nessuna troupe televisiva con conduttore aveva potuto scendere nella grotta, quindi è stata un'esclusiva.

Quando è cominciata veramente la Storia? Perché le società dell'Eurasia si sono sviluppate in maniera più rapida rispetto alle culture nate nell'Americhe? Sono solo alcune delle domande alle quali Mario Tozzi prova a dare una risposta partendo dalla Puglia (in tempi remotissimi fu la micro-placca "Adria).

Il percorso storico è iniziato a Castel del Monte (Andria) per spostarsi nella valle dei Dinosauri ad Altamura, per analizzare le orme dei grandi rettili che un tempo popolavano l'Italia. Quindi la discesa nella grotta di Lamalunga per scoprire il più antico scheletro completo di uomo di Neanderthal esistente in Europa. Si tratta di immagini in prima tv assoluta: mai prima d'ora una troupe televisiva si era spinta così in profondità nella grotta fino ad arrivare al cospetto del Neanderthal di Altamura. Le esplorazioni sono proseguite con il Pulo di Altamura, per trasferirsi poi a Bisceglie alla scoperta dei Dolmen della Chianca, alla cava di Bauxite di Otranto e all'arco di Trionfo romano di Canosa.
  • Uomo di Altamura
  • RAI
Altri contenuti a tema
Grotta di Lamalunga e Uomo di Altamura, importante convegno di studi Grotta di Lamalunga e Uomo di Altamura, importante convegno di studi Due giorni per presentare le numerose indagini finora svolte
Un grande anniversario: 30 anni fa la scoperta dell'Uomo di Altamura Un grande anniversario: 30 anni fa la scoperta dell'Uomo di Altamura Oggi visite delle scuole nella rete museale. Il messaggio del sindaco Petronella
Mostra fotografica Abissi del tempo: la grotta di Lamalunga e l'Uomo di Neanderthal fino a giovedì 29 febbraio Mostra fotografica Abissi del tempo: la grotta di Lamalunga e l'Uomo di Neanderthal
Le Giornate europee del patrimonio al Museo archeologico di Altamura Le Giornate europee del patrimonio al Museo archeologico di Altamura Tra archeo-detective e suoni della Murgia
A ottobre i 30 anni della scoperta dell’Uomo di Altamura A ottobre i 30 anni della scoperta dell’Uomo di Altamura In programma un convegno internazionale e altre iniziative
Ad Altamura la Giornata europea dell'archeologia Ad Altamura la Giornata europea dell'archeologia Soprintendenza organizza visite a Lamalunga e alla cava dei dinosauri
Eolico, la Lipu "difende" Imma Tararanni Eolico, la Lipu "difende" Imma Tararanni Dopo le dichiarazioni dell'Anev sulla puntata incentrata sull'eolico
Musei e siti culturali aperti a Pasqua e Pasquetta Musei e siti culturali aperti a Pasqua e Pasquetta Gli orari e le informazioni utili
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.