Giornata Mondiale dell'Alimentazione
Giornata Mondiale dell'Alimentazione
Eventi e cultura

Giornata Mondiale dell’Alimentazione

All’Istituto Tecnico Tecnologico Nervi-Galilei si approfondisce il tema “Non lasciare nessuno indietro”

Quest'anno la Giornata Mondiale dell'Alimentazione si celebra in un momento caratterizzato da molte sfide globali, tra cui la pandemia in corso, conflitti armati, cambiamenti climatici, rincaro dei prezzi , che hanno ripercussioni sulla sicurezza alimentare globale e sulla malnutrizione. La Giornata Mondiale dell'Alimentazione fa appello alla solidarietà globale e all'azione collettiva per far sì che non venga lasciato nessuno indietro, nel corso della trasformazione di sistemi agroalimentari più efficienti, inclusivi, sostenibili e resilienti per ottenere una produzione migliore, una nutrizione migliore, un ambiente migliore e una vita migliore.

Nello spirito della Giornata Mondiale dell'Alimentazione e del tema di quest'anno gli alunni e Docenti dell'Istituto Tecnico Tecnologico Nervi-Galilei indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria guidato dal Dirigente Scolastico Prof. Vitantonio Petronella, hanno trattato ed elaborato il tema " Non lasciare nessuno indietro" proprio della Giornata Mondiale dell'Alimentazione attraverso attività di laboratorio e workshop che ha visto al centro l'alimento soprattutto l'alimento del nostro territorio murgiano, mediterraneo, sotto l'aspetto produttivo, gastronomico, salutistico. Il tutto è avvenuto ieri 17 ottobre nell'atrio del Monastero del Soccorso ad Altamura che ha visto la partecipazione e il coinvolgimento di giovani della Scuola Primaria e di Scuola Media di 1° grado del nostro territorio e di un folto pubblico di cittadini incuriositi e attenti alle spiegazioni dei lavori di ricerca svolti dai giovani impegnati, entusiasti e gioiosi come solo i giovani sanno dare.
3 fotoGiornata Mondiale dell'Alimentazione
Foto manifestazioneFoto manifestazioneFoto manifestazione
  • Giornata mondiale dell'alimentazione
  • Istituto scolastico Nervi Galilei
Altri contenuti a tema
Geometri: collegamento tra scuola e mondo del lavoro Geometri: collegamento tra scuola e mondo del lavoro Presentato un progetto della Formedil Bari al "Nervi Galilei"
Gli studenti del "Nervi Galilei" al centro per l'impiego Gli studenti del "Nervi Galilei" al centro per l'impiego Per conoscere i servizi e i progetti rivolti ai giovani
1 Tappa all'istituto "Nervi Galilei" per sottosegretario Sasso Tappa all'istituto "Nervi Galilei" per sottosegretario Sasso Incontro con il dirigente Petronella, con docenti e studenti
4 Itt Nervi Galilei, docenti e studenti protestano Itt Nervi Galilei, docenti e studenti protestano Dopo il trasferimento del dirigente Petronella, molto apprezzato dalla comunità scolastica
L'Istituto Tecnico "Nervi" avrà l'indirizzo agrario L'Istituto Tecnico "Nervi" avrà l'indirizzo agrario La decisione all'interno del Piano di dimensionamento scolastico regionale
La scuola si sposta nei cantieri La scuola si sposta nei cantieri La costruzione di una casa, passo dopo passo.
Regimentazione delle acque meteoriche, approvato il progetto Regimentazione delle acque meteoriche, approvato il progetto Interessate le strade del Liceo Scientifico e dell'Istituto Tecnologico
Tre nuovi dirigenti per le scuole di Altamura Tre nuovi dirigenti per le scuole di Altamura Le novità riguardano il II circolo Garibaldi, il liceo Cagnazzi e l’I.I.S.S. Nervi-Galilei
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.