Casa e famiglie
Casa e famiglie
Territorio

Famiglie numerose, approvate tutte le domande degli Ambiti territoriali

Contributi da parte della Regione

Al termine del processo di istruttoria svolto dagli uffici competenti dell'assessorato al Welfare, sono state ritenute ammissibili tutte le 38 istanze trasmesse dagli Ambiti Territoriali per l'erogazione di contributi in favore delle famiglie numerose. È in pubblicazione la determina dirigenziale con l'approvazione dell'elenco delle istanze ammesse, grazie alla quale gli Ambiti daranno corso alle attività indicate nei singoli progetti.

Si dà in questo modo attuazione alla delibera approvata in Giunta lo scorso giugno che prevede per i nuclei familiari con un numero di figli conviventi fiscalmente a carico pari o superiore a tre e fino al 26esimo anno di età benefici economici per il rimborso delle spese sostenute per i servizi e le attività formative e culturali extrascolastiche, per spese sanitarie o l'assegnazione di bonus e/o riduzioni delle tariffe e delle rette per servizi di competenza comunale, la riduzioni delle imposte e tributi di competenza comunale, agevolazioni nell'uso dei trasporti pubblici. La graduazione del contributo verrà stabilita in base al numero di figli fiscalmente a carico e al valore ISEE.

"Era importante - dichiara l'assessora al Welfare della Regione Puglia, Rosa Barone - dare un segnale concreto alle famiglie in difficoltà a causa dell'aumento del costo della vita. Per questo, a differenza di quanto scritto nel Piano regionale delle Politiche Familiari approvato nella scorsa legislatura, che prevedeva contributi per le famiglie dai 4 figli in su, abbiamo lavorato con gli uffici per estendere questo intervento anche alle famiglie con 3 figli.

"Parliamo di una misura sperimentale - conclude la direttrice del dipartimento Welfare della Regione Puglia, Valentina Romano - la cui dotazione iniziale ammonta a circa 2.500.000 euro, volta a sostenere le famiglie numerose in condizioni di difficoltà e a stimolare la fruizione di servizi anche culturali".
  • Genitori
  • Contributo di natalità
  • Contributi
Altri contenuti a tema
Rete internet e dispositivi, contributi per superare il divario digitale Rete internet e dispositivi, contributi per superare il divario digitale Le domande si presentano al Comune
Agevolazioni e incentivi a imprese e professionisti Agevolazioni e incentivi a imprese e professionisti La strategia regionale in sette avvisi pubblici
"Il coraggio di sognare", due incontri in teatro con Paolo Crepet "Il coraggio di sognare", due incontri in teatro con Paolo Crepet Sui temi della genitorialità nella società iper-tecnologica
Contributi per gli affitti, pubblicato il bando Contributi per gli affitti, pubblicato il bando Le domande si presentano su una piattaforma informatica
Contributi per gli affitti, la Regione incrementa i fondi Contributi per gli affitti, la Regione incrementa i fondi Per la locazione della prima casa
Contributi del Piano di sviluppo rurale Contributi del Piano di sviluppo rurale Un avviso della Regione con un totale di 15 milioni di euro stanziati
Contributo Covid, proroga per disabili gravi Contributo Covid, proroga per disabili gravi E per persone non autosufficienti
Bando architettura rurale, proroga dei termini Bando architettura rurale, proroga dei termini La Puglia è una delle regioni con il maggior numero di domande
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.