Casa
Casa
Territorio

Contributi per gli affitti, la Regione incrementa i fondi

Per la locazione della prima casa

La Regione Puglia ha incrementato il cofinanziamento del fondo affitti ministeriale per l'anno 2021 con uno stanziamento di tre milioni di euro sul bilancio autonomo, disposto nel Bilancio consolidato dell'esercizio finanziario 2021, approvato in Giunta la settimana scorsa e ora al vaglio del Consiglio regionale. Questi tre milioni si aggiungono ai 400 mila euro che la Regione aveva già stanziato e soprattutto ai 27 milioni di provenienza statale.

Come ogni anno, i contributi per far fronte al pagamento dei canoni di locazione verranno ripartiti tra i Comuni in base ai fabbisogni già comunicati alla Regione Puglia, i quali poi li erogheranno alle famiglie bisognose in base ad apposite graduatorie comunali. Inoltre è prevista una premialità di 5 milioni di euro da ripartire tra i Comuni che cofinanzieranno il fondo con risorse proprie.
  • Casa
  • Contributi
Altri contenuti a tema
Famiglie numerose, approvate tutte le domande degli Ambiti territoriali Famiglie numerose, approvate tutte le domande degli Ambiti territoriali Contributi da parte della Regione
Rete internet e dispositivi, contributi per superare il divario digitale Rete internet e dispositivi, contributi per superare il divario digitale Le domande si presentano al Comune
Politiche per la casa a favore di anziani soli e famiglie in difficoltà Politiche per la casa a favore di anziani soli e famiglie in difficoltà Si sperimentano progetti di co-abitazione sociale e condomini solidali
Agevolazioni e incentivi a imprese e professionisti Agevolazioni e incentivi a imprese e professionisti La strategia regionale in sette avvisi pubblici
A Gravina arriva la prima edizione di ARREDA MAISON A Gravina arriva la prima edizione di ARREDA MAISON Dal 31 ottobre al 5 novembre nel polo fieristico San Giorgio
Contributi per gli affitti, pubblicato il bando Contributi per gli affitti, pubblicato il bando Le domande si presentano su una piattaforma informatica
Piano casa: bocciatura della Corte costituzionale Piano casa: bocciatura della Corte costituzionale La legge pugliese annullata per la proroga
Si formano ad Altamura  i supertecnici sistema casa Si formano ad Altamura i supertecnici sistema casa Il nuovo volano per lo sviluppo del territorio e del Made in Italy
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.