Castello di Lagopesole
Castello di Lagopesole
Scuola e Lavoro

Club Federiciano, concorso sui Castelli Federiciani di Puglia

Ecco le sette scuole vincitrici. I lavori verranno esposti in mostra

Sono stati proclamati i vincitori del concorso sui Castelli Federiciani di Puglia, indetto dal Club Federiciano di Altamura per le scuole medie della Regione. La giuria ha espresso grande apprezzamento per i lavori consegnati. "Il concorso - si legge nel comunicato - consisteva nel riprodurre modellini, in varie misure e vari materiali, dei più bei castelli pugliesi, come Castel del Monte, il Castello di Bari, quello di Trani, quello di Oria e quello di Barletta. Fuori concorso sono stati presentati anche due ottimi esemplari del Castello Ursino di Catania".

Il premio è stato assegnato, ex aequo, ai sette lavori migliori. E cioè al Castello di Bari, presentato dalla scuola media "Mercadante" di Altamura con la docente Rosa Loiudice e nove alunni; a Castel del Monte, presentato sempre dalla scuola media "Mercadante" di Altamura con il docente Domenico Laterza e quattro alunni; al Portale a Specchi di Castel del Monte, presentato dalla scuola media "Padre Pio" di Altamura con il docente Vito Capozzi e trenta alunni.

Premiati anche la scuola media "Santomasi" di Gravina di Puglia con il Castello di Barletta, presentato dalla docente Maria Teresa Angellotti e da quattro alunni; il Castel del Monte presentato dalla scuola media "Giacquinto" di Molfetta con i docenti Paola Gadaleta e Enza Eliotropio e cinque alunni; il Castello di Oria, presentato dalla scuola media "Carlo Levi" di Bari con la docente Maria Risola e l'alunna Conticchio Chiara; infine il Castello di Trani, presentato dalla scuola media "Carlo Levi" di Bari con la docente Maria Risola e l'alunna Servedio Sonia.

Agli altri partecipanti non vincitori (undici in tutto) saranno distribuiti attestati di partecipazione e alcuni ricordi-gadget. Per i vincitori, invece, oltre all'attestato, sarà organizzata una gita, come visita-premio, presso i Castelli di Bari, di Trani, di Barletta e presso Castel del Monte. La gita è prevista per domenica 19 settembre. Alle cinque scuole partecipanti sarà donato un ritratto di Federico II, riprodotto su modello di quello ad olio esistente nella Cattedrale di Altamura, da lui fondata.

La premiazione avverrà venerdì 17 settembre, alle ore 17.30, durante la mostra che il Club allestirà con tutte le opere presentate, che saranno esposte dal 10 al 20 settembre prossimi presso il Monastero del Soccorso, in Corso Federico II di Svevia. La mostra potrà essere visionata in concomitanza con la festa della Madonna del Buoncammino e con la riapertura delle scuole, invitate a visitarla.

Alla cerimonia di premiazione presenzieranno le autorità istituzionali che hanno patrocinato il premio e formato la giuria. Tra queste, l'assessore regionale al diritto allo studio Alba Sasso (rappresentata in giuria dalla dott.ssa Gemma); l'assessore provinciale alla pubblica istruzione ed edilizia scolastica Stefano Diperna, che ha partecipato personalmente alla valutazione, rappresentando la Provincia di Bari; il Comune di Altamura, rappresentato dall'assessore alla Cultura Giovanni Saponaro; il Ministero per i Beni Culturali, rappresentato dalla storica dell'arte dott.ssa Margherita Pasquale; il Ministero dell'Istruzione con il direttore generale dott.ssa Lucrezia Stellacci, rappresentata in giuria dalla dott.ssa Veronico.
  • Concorso
  • Club federiciano
Altri contenuti a tema
Concorsi alla Regione, costituito comitato degli idonei Concorsi alla Regione, costituito comitato degli idonei Audizione in commissione consiliare per sollecitare scorrimenti di graduatorie
Giada è la "Miss Italiana 2022" Giada è la "Miss Italiana 2022" Il titolo è stato aggiudicato nel "Beatiful Day" che si è tenuto ad Altamura
Katrin Quaratino si supera, è seconda in concorso di bellezza Katrin Quaratino si supera, è seconda in concorso di bellezza Grande successo per la giovane altamurana in "Miss Reginetta d'Italia"
Concorsi al Comune: pubblicati bandi per sei posti Concorsi al Comune: pubblicati bandi per sei posti Le figure richieste e le modalità di partecipazione
Altri due bandi della Regione per 80 assunzioni Altri due bandi della Regione per 80 assunzioni Per collaboratori tecnico-amministrativi e autisti
Concorsi alla Regione, 110mila domande per 721 posti Concorsi alla Regione, 110mila domande per 721 posti Richiesta di una prova preselettiva e di massima trasparenza
Assunzioni alla Regione, boom di domande Assunzioni alla Regione, boom di domande Scaduti i tempi per la partecipazione ai concorsi. Oltre 65mila le istanze pervenute all’ente
Cooking Quiz, c'è anche l'Alberghiero di Altamura Cooking Quiz, c'è anche l'Alberghiero di Altamura Tra le scuole che partecipano al concorso nazionale
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.