Soldati inglesi ad Altamura
Soldati inglesi ad Altamura
Associazioni

Altamura e la Liberazione, cosa avvenne nel 1943

Per il ciclo di incontri sui 50 anni della morte di Tommaso Fiore

Domani, 28 settembre, prosegue il calendario di iniziative legate al 50esimo anniversario della morte di Tommaso Fiore. Campo 65 Aps partecipa alle iniziative promosse e organizzate dal Comune di Altamura - Comitato Tecnico Scientifico e dal Comitato Fiore 50°, con l'evento curato dall'Istituto Pugliese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia Contemporanea (IPSAIC), dal titolo: Tommaso Fiore e la Liberazione di Altamura - Una testimonianza diretta. L'appuntamento è alle ore 18.00, presso la sala conferenze dell'ex Monastero di S. Croce ad Altamura.

Questo evento aprirà inoltre la terza edizione 2023 di "Storie dal Campo - Rassegna Internazionale su luoghi e memorie del '900" di Campo 65 dedicata alla "Liberazione, Altamura 1943".

Dopo i saluti di Domenico Bolognese, presidente di Campo 65 APS, e la presentazione di Pasquale Sardone, Comitato Fiore 50 – Altamura, interverranno: Anna Gervasio Direttrice dell'IPSAIC e Vito Antonio Leuzzi, presidente IPSAIC, che illustreranno gli avvenimenti del 1943 avvenuti dopo l'8 settembre, con il carattere devastante della guerra in Puglia ed in particolare nel nostro territorio: bombardamenti, distruzioni, fucilazioni, massacri. Le relazioni saranno arricchite da testimonianze e documenti inediti di Tommaso Fiore relativi sempre al periodo successivo all'8 settembre del 1943.

(foto tratta dalla locandina del convegno - soldati inglesi nel 1943 ad Altamura)
  • Storia locale
  • Tommaso Fiore
Altri contenuti a tema
Una targa e una giornata di ricordo al campo degli esuli Una targa e una giornata di ricordo al campo degli esuli Negli anni '50 e '60 tantissime famiglie italiane accolte ad Altamura
Storia tra immagini e musica, un documentario sul Campo 65 Storia tra immagini e musica, un documentario sul Campo 65 Maria Moramarco autrice e cantante, regia di Pannone e Burli
Dall'Australia ad Altamura per il murales della madre Dall'Australia ad Altamura per il murales della madre Campo 65 ospita la figlia di un soldato che qui fu prigioniero
Giornate di studi su Tommaso Fiore e Piero Gobetti Giornate di studi su Tommaso Fiore e Piero Gobetti Riprende programma del cinquantenario della morte dello scrittore altamurano
Campo 65, crollato il tetto di una baracca Campo 65, crollato il tetto di una baracca La denuncia dell'associazione che si dedica a questo luogo della memoria
Tommaso Fiore, prosegue il programma del cinquantenario Tommaso Fiore, prosegue il programma del cinquantenario Mostra di Claudio Vino e incontro con Daniele Maria Pegorari
Liceo Federico II di Svevia: oggi un evento tra arte e sapere Liceo Federico II di Svevia: oggi un evento tra arte e sapere Mostra dedicata a Tommaso Fiore e laboratori nel Bosco della pace
50 anni fa la morte di Tommaso Fiore, oggi le celebrazioni di ricordo 50 anni fa la morte di Tommaso Fiore, oggi le celebrazioni di ricordo Un omaggio nel cimitero di Bari e un concerto nel Teatro Mercadante
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.