vita morte e miracoli del 1799
vita morte e miracoli del 1799
Eventi e cultura

Vita, morte e miracoli del 1799

Un monologo emozionante interpretato da Alfonso Sessa

Un grande successo per lo spettacolo teatrale tenutosi sabato 18 maggio, presso il teatro della Trasfigurazione di Altamura e organizzato dall'Associazione culturale "AlGraMà".

Lo spettacolo di Alfonso Sessa, autore, regista e unico interprete dal titolo "Vita, Morte e Miracoli del 1799" è stato un intenso monologo che ha coinvolto ed emozionato tutta la platea.

I fatti di Napoli e di Altamura del 1799 sono stati raccontati dall'interprete con tragicità e sottile ironia, con sentimento e amarezza, con un linguaggio pieno di espressività, riuscendo a trasportare con la mente gli ascoltatori al 1799 e restituendo alla memoria immagini di quel tempo vivide e concrete.

Il monologo, raccontato in vernacolo, è partito dalla visione di due fratelli gemelli, Lucio e Salvatore, che raccontano la storia a partire dalle proprie esperienze, di un modo di vivere i moti del 1799 completamente contrapposto.

I protagonisti, da un lato e dall'altro della barricata, lontani per ideologia, ma spesso vicini, uniti dal presagio e dalla paura della morte hanno rappresentato le due facce di Napoli, i lazzari e i giacobini e che Alfonso Sessa ha saputo raccontare ed interpretare, assumendo tante fisionomie, e conferendo allo spettacolo una piacevole suspense che ha tenuto tutti gli spettatori con il fiato sospeso.
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Teatro scolastico, la pandemia non ferma il liceo Cagnazzi Teatro scolastico, la pandemia non ferma il liceo Cagnazzi Laboratori a distanza per un progetto Erasmus Plus
Teatro scolastico, l'Ites "Genco" di Altamura lancia settima edizione Teatro scolastico, l'Ites "Genco" di Altamura lancia settima edizione Pubblicato il regolamento della prossima rassegna
Studenti del liceo "Cagnazzi" protagonisti al festival "Ad Theatrum" Studenti del liceo "Cagnazzi" protagonisti al festival "Ad Theatrum" Stage di alta formazione sul teatro classico. E si va in scena nel parco rupestre di Fasano
Applausi per la rassegna di teatro scolastico dell'Ites "Genco" Applausi per la rassegna di teatro scolastico dell'Ites "Genco" In scena gli studenti di otto scuole. Tutti bravi. Ecco l'elenco dei premi e dei vincitori
Liceo "Cagnazzi", in scena la rassegna del teatro classico scolastico Liceo "Cagnazzi", in scena la rassegna del teatro classico scolastico Concorso dedicato agli studenti italiani ed europei
Lucilla Giagnoni, la "sacerdotessa" del teatro Lucilla Giagnoni, la "sacerdotessa" del teatro In scena per la terza volta ad Altamura. Presentato lo spettacolo "Apocalisse"
Dieci milioni di euro per cinema e teatri Dieci milioni di euro per cinema e teatri Nuovo bando della Regione Puglia
Gerardo Placido ad Altamura Gerardo Placido ad Altamura Un incontro sul tema del teatro
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.