Festival
Festival "Ad Theatrum"
Scuola e Lavoro

Studenti del liceo "Cagnazzi" protagonisti al festival "Ad Theatrum"

Stage di alta formazione sul teatro classico. E si va in scena nel parco rupestre di Fasano

Gli studenti del liceo "Cagnazzi" di Altamura sono protagonisti al festival "Ad Theatrum" che si sta tenendo a Monopoli e Fasano. E' una "scuola estiva" di teatro, con la particolarità di tenersi nei parchi archeologici.

Nei giorni scorsi a Borgo Tortorella, in contrada Impalata in agro di Monopoli, si è tenuto lo lo stage di alta formazione sul teatro classico a cui gli studenti altamurani hanno preso parte insieme al Liceo 'Pepe Calamo' di Ostuni, nonché studenti universitari e non, selezionati per i loro meriti dall'Associazione Nazionale Agita. La scuola di alta formazione è coordinata da Alessandro Fiorella, Paolo De Vita, Paolo Panaro, Gaetano Colella, Giancarlo Guercio e Loredana Perissinotto presidente di Agita.

Lo stage si conclude stasera con la messa in scena dell'azione teatrale appositamente elaborata dal titolo 'Sponde' presso il parco rupestre Lama d'Antico a Fasano (l'immagine è tratta dal manifesto dello spettacolo).

Le gesta, le imprese, i destini, i ritorni degli eroi e delle eroine dei cicli mitici e tragici hanno visto i giovani attivamente impegnati nella costruzione di questo originale mosaico scenico.L'intrecciata matassa di tante storie eroiche parte dal passato, nell'importanza che assegniamo alla memoria, avendo uno sguardo lucido sugli 'eroi' del nostro tempo.

Lo spettacolo sarà preceduto da una conversazione sugli aspetti e i temi legati al patrimonio del teatro classico e alla sua contemporaneità e sarà introdotta da Giancarlo Guercio. Vi prenderanno parte inoltre in un secondo momento rappresentanti della Regione Puglia, dei comuni di Fasano e Ostuni (partner del festival Ad theatrum), dell'Università degli Studi di Bari, del Liceo Statale 'Cagnazzi' di Altamura, del Liceo 'Pepe Calamo' di Ostuni, i docenti della scuola di alta formazione e l'Agita Teatro.
  • Teatro
  • Liceo Classico Cagnazzi
Altri contenuti a tema
Scuole: cambiano tre dirigenze scolastiche ad Altamura Scuole: cambiano tre dirigenze scolastiche ad Altamura A partire dal primo settembre, con il nuovo anno
Liceo Cagnazzi: in scena la rassegna di teatro classico scolastico Liceo Cagnazzi: in scena la rassegna di teatro classico scolastico Studenti sul palcoscenico del Teatro Mercadante
Al liceo Cagnazzi inaugurato un museo degli strumenti della scienza Al liceo Cagnazzi inaugurato un museo degli strumenti della scienza Un'esposizione permanente di 400 oggetti di varie discipline
Al liceo Cagnazzi un archivio sugli strumenti della scienza Al liceo Cagnazzi un archivio sugli strumenti della scienza Ne sono catalogati ben 400
Scuola digitale, successo del liceo Cagnazzi Scuola digitale, successo del liceo Cagnazzi Vittoria nella finale provinciale del concorso del Ministero
Teatro scolastico, la pandemia non ferma il liceo Cagnazzi Teatro scolastico, la pandemia non ferma il liceo Cagnazzi Laboratori a distanza per un progetto Erasmus Plus
Teatro scolastico, l'Ites "Genco" di Altamura lancia settima edizione Teatro scolastico, l'Ites "Genco" di Altamura lancia settima edizione Pubblicato il regolamento della prossima rassegna
Il Liceo Cagnazzi tra i luoghi identitari di Puglia Il Liceo Cagnazzi tra i luoghi identitari di Puglia Premiato il progetto per la catalogazione degli strumenti scientifici
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.