Droga sequestrata
Droga sequestrata
Cronaca

Sequestro di eroina, le indagini proseguono

Dopo l'arresto di un 31enne albanese la Guardia di finanza è ancora all'opera

L'arresto del 31enne albanese, incensurato ma tenuto sotto osservazione per dei movimenti sospetti, è stato un rilevante risultato operativo delle fiamme gialle della compagnia di Altamura, guidata dal capitano Paolo Marzano. L'uomo è stato trovato in possesso di 5,4 chilogrammi.

In particolare, durante il controllo di un'autovettura con a bordo una persona, i militari hanno trovato nel veicolo 10 confezioni a forma di parallelepipedo, contenenti sostanza che, all'esito delle immediate analisi, è risultata essere stupefacente del tipo "eroina", poi sottoposta a sequestro. L'arrestato si trova in carcere, a disposizione dell'autorità giudiziaria.

Dall'eroina sequestrata si sarebbero potute ricavare oltre 100.000 mila dosi, che sarebbero state cedute nelle piazze di spaccio, consentendo guadagni illeciti agli spacciatori per oltre 700mila di euro.

Numeri importanti. Dopo il comunicato ufficiale della Guardia di finanza, c'è riserbo su ulteriori dettagli. L'indagine è ancora in corso anche perché bisogna capire quale sia stato il ruolo effettivo dell'arrestato. Era "custode" o "corriere" del quantitativo di droga? E qual è la fonte di approvvigionamento? Più certo l'esito finale della filiera dello spaccio: la droga molto probabilmente era destinata ai luoghi di spaccio di Altamura. A conferma di un mercato sempre ampio. E, come sempre, se c'è disponibilità di sostanze stupefacenti è evidente che c'è anche domanda di consumo.
  • Droga
  • Arresto
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Lavoro nero: ispezioni della Guardia di finanza Lavoro nero: ispezioni della Guardia di finanza Interessata tutta la provincia. Controlli anche della Compagnia di Altamura
Spara per strada e un proiettile vagante finisce in una casa Spara per strada e un proiettile vagante finisce in una casa Indagine dei Carabinieri. Arrestato un 26enne, accusato anche di un'aggressione
Evasione fiscale, sequestro di beni per 2,7 milioni di euro Evasione fiscale, sequestro di beni per 2,7 milioni di euro Indagine della Guardia di finanza. In ballo anche una sponsorizzazione sportiva fittizia
Bonus edilizi: perquisizioni ad Altamura Bonus edilizi: perquisizioni ad Altamura Crediti d'imposta fittizi, operazione di Carabinieri e Guardia di finanza
Truffatore arrestato dopo rocambolesco inseguimento da Matera ad Altamura Truffatore arrestato dopo rocambolesco inseguimento da Matera ad Altamura Una fuga con ripetuti incidenti. Lievi ferite per lui e i poliziotti
GdF: evasione fiscale per imprenditore petrolifero altamurano GdF: evasione fiscale per imprenditore petrolifero altamurano Sequestrati denaro e beni per un valore di 800mila euro
Operazione antidroga della Guardia di Finanza Operazione antidroga della Guardia di Finanza Indagine riguarda anche piazze di spaccio ad Altamura
Violenza sessuale e pedopornografia, un arresto ad Altamura Violenza sessuale e pedopornografia, un arresto ad Altamura Ordinanza di misura cautelare per un 51enne eseguita dai Carabinieri
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.