Incendio
Incendio
Cronaca

Incendi: estate da dimenticare nell'Alta Murgia

Centinaia di ettari di boschi, pineta e pascoli colpiti dal fuoco

Negli ultimi giorni si è fatto ancora più pesante il bilancio degli incendi nel Parco dell'Alta Murgia.

Già a luglio la situazione era negativa con 10 incendi avvenuti nell'area protetta. Episodi che hanno interessato la Murgia Ceraso in agro di Bitonto, le località Lama di Corvo e Piano del Monaco in agro di Andria, località Pozzi di Rota nel territorio di Altamura, la Polveriera in agro di Poggiorsini, località Cavone a Spinazzola, Lama Cupa nel bosco di Acquatetta (Minervino Murge), località Tre Carri nell'agro di Cassano e l'area intorno al bosco Cecibizzo (Corato). Secondo i dati dei rilievi trasmessi dal Reparto Carabinieri Parco, a luglio gli ettari di bosco percorsi dal fuoco erano circa 380, mentre gli ettari di pascolo si attestavano a 290.

A questi ora bisogna aggiungere i danni dell'incendio di ieri alla pineta Intacca di Minervino Murge dove stime preliminari indicano la superficie percorsa dal fuoco in circa 150 ettari.

In altri casi gli interventi tempestivi hanno permesso di evitare ulteriori conseguenze al patrimonio naturalistico.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Incendio
Altri contenuti a tema
Escursioni: Altamura fa parte del Sentiero Italia Escursioni: Altamura fa parte del Sentiero Italia Un tracciato realizzato dal Club Alpino che attraversa il Parco dell'Alta Murgia
Cinghiali: anche nel Parco dell'Alta Murgia possibili le catture Cinghiali: anche nel Parco dell'Alta Murgia possibili le catture Per le disposizioni sulla peste suina africana
Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Approvato un protocollo d'intesa tra Regione, Comune, Parco e Città metropolitana
Parco dell'Alta Murgia, bonifica di pneumatici Parco dell'Alta Murgia, bonifica di pneumatici Ora a disposizione una app per segnalare abbandoni di immondizia
Festival della ruralità, premiata Maria Antonietta Scalera Festival della ruralità, premiata Maria Antonietta Scalera Il "Nibbio reale" per l'attaccamento alla propria terra e la salvaguardia del Parco
Parco Alta Murgia: tre giorni con il Festival della ruralità Parco Alta Murgia: tre giorni con il Festival della ruralità Tarantini: "valorizziamo il patrimonio di prodotti tipici"
Vasto incendio nell'area di Lamalunga Vasto incendio nell'area di Lamalunga Evitati danni alle strutture. La cronaca dell'intervento
Spenti due incendi nelle campagne di Altamura Spenti due incendi nelle campagne di Altamura Ieri sera, in fiamme sterpaglie
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.