Placido
Placido
Eventi e cultura

Gerardo Placido ad Altamura

Un incontro sul tema del teatro. Le immagini

L'occasione di uno stage teatrale (organizzato dall'Accademia Obiettivo Successo, UniVersus, Portalba, Futura Academy, Ferula Ferita) per il pomeriggio di domenica scorsa, ha favorito un incontro mattutino con uno dei maggiori maestri del teatro italiano: Gerardo Placido.

In una città che sta per vedere una nuova fioritura del teatro "Mercadante", la presenza di Placido ha segnato un momento significativo per la cultura del paese. E di teatro si è parlato evidenziando la strategia della rete di relazioni che la "Teatro Mercadante s.r.l." sta attuando con varie realtà del campo in vista di una efficiente gestione, il cui organo sarà definito a febbraio 2013. A comunicarlo Peppino Disabato, responsabile Comunicazione della società. Parte del cartellone Matera2019 sarà ospitato, si pensa, sul nuovo palco altamurano. Viva è anche l'ipotesi di avere qui alcuni spettacoli del Petruzzelli barese. Ancora: un liceo musicale o una sezione distaccata del Conservatorio di Matera? Un dato sembrava inequivocabile, quello della consegna dei lavori fissata a maggio-giugno 2013.

Di fronte a tali novità, immediata è stata la riflessione del maestro: "Il teatro di Altamura è un gioiello per la città dal valore inestimabile". Ne trae un indubbio vantaggio la gente, il popolo. E si parte sin dalla tenera età, secondo le parole del dirigente Tommaso Cardano, perché sia incoraggiata la creatività infantile.

L'incontro, che ha visto anche la presenza di Ettore Ruggero (direttore Universus) al fine di presentare alcuni progetti futuri del Laboratorio Portalba, è stato moderato da Cinzia Clemente, attrice altamurana che ha lavorato sul set di "Una diecimilalire", film di Luciano Luminelli, girato nelle ultime settimane nella vicina Irsina assieme al protagonista Gerando Placido.
14 fotoGerardo Placido ad Altamura
Gerardo PlacidoGerardo PlacidoGerardo PlacidoGerardo PlacidoGerardo PlacidoGerardo PlacidoGerardo PlacidoGerardo PlacidoGerardo PlacidoGerardo PlacidoGerardo PlacidoGerardo PlacidoGerardo PlacidoGerardo Placido
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Liceo Cagnazzi: in scena la rassegna di teatro classico scolastico Liceo Cagnazzi: in scena la rassegna di teatro classico scolastico Studenti sul palcoscenico del Teatro Mercadante
Teatro scolastico, la pandemia non ferma il liceo Cagnazzi Teatro scolastico, la pandemia non ferma il liceo Cagnazzi Laboratori a distanza per un progetto Erasmus Plus
Teatro scolastico, l'Ites "Genco" di Altamura lancia settima edizione Teatro scolastico, l'Ites "Genco" di Altamura lancia settima edizione Pubblicato il regolamento della prossima rassegna
Studenti del liceo "Cagnazzi" protagonisti al festival "Ad Theatrum" Studenti del liceo "Cagnazzi" protagonisti al festival "Ad Theatrum" Stage di alta formazione sul teatro classico. E si va in scena nel parco rupestre di Fasano
Applausi per la rassegna di teatro scolastico dell'Ites "Genco" Applausi per la rassegna di teatro scolastico dell'Ites "Genco" In scena gli studenti di otto scuole. Tutti bravi. Ecco l'elenco dei premi e dei vincitori
Liceo "Cagnazzi", in scena la rassegna del teatro classico scolastico Liceo "Cagnazzi", in scena la rassegna del teatro classico scolastico Concorso dedicato agli studenti italiani ed europei
Vita, morte e miracoli del 1799 Vita, morte e miracoli del 1799 Un monologo emozionante interpretato da Alfonso Sessa
Lucilla Giagnoni, la "sacerdotessa" del teatro Lucilla Giagnoni, la "sacerdotessa" del teatro In scena per la terza volta ad Altamura. Presentato lo spettacolo "Apocalisse"
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.