emergenza idrica in Puglia
emergenza idrica in Puglia
Territorio

E' emergenza acqua in Puglia

Emiliano firma il decreto per limitare l'uso di acqua potabile

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha firmato un decreto sull'emergenza idrica, per il risparmio idrico e la limitazione dell'utilizzo delle acque nel settore irriguo.

Visto che le portate dei corpi idrici da cui dipende l'approvvigionamento idrico della Regione Puglia si sono ridotte sensibilmente negli ultimi 30 giorni e che sono necessarie misure di contenimento del prelievo di acqua, il presidente Emiliano ha invitato la cittadinanza ad "un uso razionale e corretto dell'acqua al fine di eliminare inutili sprechi".

Con il decreto ha disposto il divieto di utilizzare acqua potabile erogata dal pubblico acquedotti per usi impropri, come l'innaffiamento di giardini e prati, il lavaggio dei cortili e piazzali e il riempimento di piscine e vasche, di coordinare le attività degli enti preposti alla definizione delle misure di contenimento della risorsa idrica, sia per uso potabile che irriguo, favorendo l'intesa con la Regione Basilicata, di incaricare Aqp di formulare un piano di previsione dell'utilizzo dell'acqua potabile utilizzando come strumento di previsione un modello che tenga conto di afflussi con rischio di deficit confrontabile con quello dei mesi precedenti e di una possibile domanda pro-capite da esplicitare.

"Occorre – spiega il presidente Emiliano – sapere che l'acqua è una risorsa scarsa la cui domanda va attentamente valutata. Dobbiamo sapere che le riserve vanno tutelate e che gli sprechi vanno eliminati, anche attraverso una revisione dei consumi. I pugliesi questo lo sanno storicamente, e so che ci daranno una mano cambiando qualche propria abitudine in modo da evitare crisi future"
  • Acqua
  • Acquedotto Pugliese
Altri contenuti a tema
Puglia-Campania, non ci sarà la guerra dell'acqua Puglia-Campania, non ci sarà la guerra dell'acqua Trovato l'accordo per assicurare le forniture alla nostra regione
Le decisioni del Consorzio di bonifica fanno indignare Le decisioni del Consorzio di bonifica fanno indignare Protesta la Cia Puglia per gli aumenti retroattivi
Aqp, riapre sportello di Altamura Aqp, riapre sportello di Altamura Chiuso per emergenza Covid, dal 10 gennaio riparte assistenza clienti in presenza
Acquedotto, oggi l'interruzione idrica ad Altamura Acquedotto, oggi l'interruzione idrica ad Altamura Domani il ripristino del regolare servizio
Interruzione idrica ad Altamura Interruzione idrica ad Altamura Programmata nei prossimi giorni per lavori di miglioramento delle reti
Bonus idrico di 1000 euro, da oggi si presentano le domande Bonus idrico di 1000 euro, da oggi si presentano le domande Per chi ha effettuato lavori di risparmio d'acqua. La piattaforma on line e i dettagli
Un progetto per rete idrica e fognaria in zona industriale Un progetto per rete idrica e fognaria in zona industriale Incontro tecnico tra Comune, Regione, Acquedotto pugliese e Autorità idrica
Depuratore, previsti altri lavori di Aqp Depuratore, previsti altri lavori di Aqp Ingenti investimenti per una maggiore efficienza del sistema idrico-fognario
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.