Banchi di scuola
Banchi di scuola
Scuola e Lavoro

Doppi turni alle superiori, incontro tra prefetto e dirigenti scolastici

Sotto esame la questione del trasporto extraurbano

Si è svolto ieri sera in Prefettura l'incontro con una delegazione di dirigenti scolastici dell'Area Metropolitana di Bari a seguito di richiesta di confronto sul documento operativo adottato per la ripresa delle attività didattiche in presenza. I dirigenti scolastici hanno rappresentato i disagi del mondo della scuola in considerazione dell'adozione delle misure impartite relative al doppio turno, al fine di contenere i rischi di contagio da Covid-19.

Il Prefetto di Bari, Antonia Bellomo, nel riprendere in sintesi gli eventi che negli ultimi mesi hanno caratterizzato l'attuale fase di emergenza sanitaria ha evidenziato brevemente le ragioni che sottendono il documento operativo, definito il "risultato di un tavolo di lavoro che ha cercato di contemperare le esigenze e gli interessi di tutti, inclusa la sostenibilità dei mezzi viari e del soccorso pubblico. Inoltre ha sottolineato che il documento di carattere generale, non esclude, per il futuro, una verifica ed una rimodulazione anche in relazioni ai singoli casi. Il documento operativo risponde a una atto di prudenza sanitaria per consentire agli studenti, ma anche alla cittadinanza, di muoversi in sicurezza".

Varie le proposte avanzate dai dirigenti scolastici tra cui la possibilità di riconoscere maggiore autonomia alle scuole rispetto alle misure indicate nel Piano, in relazione alla percentuale di pendolarismo, al tipo di utenza e alla disponibilità dei mezzi di trasporto. A conclusione dell'incontro, definito "costruttivo", il Prefetto ha proposto un monitoraggio già nella prima decade di ottobre per verificare l'efficacia del documento anche in considerazione dell'utilizzo dei mezzi di trasporto da parte degli studenti per l'ingresso e l'uscita dalle scuole.

La riorganizzazione del trasporto scolastico extraurbano ha costretto varie scuole della provincia di Bari a rivedere il calendario nonché l'organizzazione oraria. Ad Altamura il Liceo Cagnazzi ha rinviato l'apertura di tre giorni e inizia oggi (anziché il 14) mentre l'Istituto "De Nora" riapre il 20 (anziché il 15).
  • Scuole superiori
  • Trasporto scolastico
Altri contenuti a tema
Liceo Cagnazzi: in scena la rassegna di teatro classico scolastico Liceo Cagnazzi: in scena la rassegna di teatro classico scolastico Studenti sul palcoscenico del Teatro Mercadante
L'ospedale della Murgia si apre agli studenti L'ospedale della Murgia si apre agli studenti Salute e stili di vita: una giornata dedicata alla conoscenza
La salute in cattedra, medici a confronto con gli studenti La salute in cattedra, medici a confronto con gli studenti Iniziativa dei Lions nelle scuole. Primo incontro al Liceo Federico II di Svevia
Fondi a 4 istituti di Altamura contro la dispersione scolastica Fondi a 4 istituti di Altamura contro la dispersione scolastica Comunicazione del sottosegretario Sasso
Donazione di organi, l'Aido premia scuole e studenti Donazione di organi, l'Aido premia scuole e studenti Si conclude il concorso sul "percorso di un sì"
Studenti delle superiori scioperano contro i doppi turni Studenti delle superiori scioperano contro i doppi turni A Bari un corteo che terminerà davanti alla Prefettura
Trasporto scolastico, proposto il doppio turno alle superiori Trasporto scolastico, proposto il doppio turno alle superiori Orario differenziato per l'incremento delle corse degli autobus
Trasporto scolastico, restano le incertezze Trasporto scolastico, restano le incertezze A pochi giorni dall'inizio dell'anno scolastico
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.