Caldo
Caldo
Scuola e Lavoro

Caldo: vietato lavorare quando è alto il rischio per la salute

Ordinanza del presidente della Regione Emiliano

Anche quest'anno la Regione Puglia ha deciso di adottare delle misure per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha firmato oggi l'ordinanza che introduce specifici divieti e prescrizioni per la stagione estiva 2025, fino al 31 agosto, per prevenire i rischi da stress termico e colpi di calore. In base al provvedimento è vietato lo svolgimento di attività lavorative all'aperto nelle ore comprese tra le 12:30 e le 16:00 nei giorni in cui il sistema di monitoraggio Worklimate segnali un livello di rischio 'Alto' per i lavoratori esposti al sole e impegnati in attività fisica intensa.

L'ordinanza riguarda principalmente i settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico e le attività in cave e cantieri, particolarmente vulnerabili alle condizioni climatiche estreme. Sono previste misure organizzative obbligatorie per i datori di lavoro, tra cui l'anticipazione degli orari di lavoro, l'aumento delle pause in zone ombreggiate, la fornitura di acqua e abbigliamento adeguato, oltre alla rotazione dei turni per limitare l'impegno fisico prolungato. Particolare attenzione è riservata ai lavoratori più vulnerabili, come anziani, migranti, donne in gravidanza e soggetti con patologie croniche, per i quali sarà attivata una sorveglianza sanitaria dedicata da parte dei medici competenti.

"Questa ordinanza - ha dichiarato il presidente Michele Emiliano - nasce dalla necessità di mettere al primo posto la salute dei lavoratori, soprattutto di fronte ai cambiamenti climatici e alle ondate di calore sempre più frequenti. L'obiettivo è garantire condizioni di lavoro sicure, riducendo significativamente i rischi legati alle alte temperature".
  • Ordinanza
  • Michele Emiliano
  • Lavoro agricolo
  • Edilizia
  • Lavoro
  • Caldo
Altri contenuti a tema
Accordo regionale in agricoltura, più controlli a tutela dei lavoratori Accordo regionale in agricoltura, più controlli a tutela dei lavoratori Firmata intesa per prevenire e contrastare il caporalato
Una domenica da bollino arancione Una domenica da bollino arancione Il bollettino del Ministero della salute per Bari
Punti cardinali: programma di orientamento per formazione e lavoro Punti cardinali: programma di orientamento per formazione e lavoro Avviso pubblico per aderire
Regolamentati gli orari di lavoro delle attività rumorose Regolamentati gli orari di lavoro delle attività rumorose E per il caldo c'è divieto in caso di rischio per la salute
Formazione e lavoro: le novità della legge su politiche giovanili Formazione e lavoro: le novità della legge su politiche giovanili Promulgata da Regione Puglia
Ordinanza per pulizia di suoli e terreni agricoli Ordinanza per pulizia di suoli e terreni agricoli Obbligo a carico di proprietari e conduttori
Giovani e talenti: una legge contro la fuga dei cervelli Giovani e talenti: una legge contro la fuga dei cervelli Iniziativa della Regione
Nuovo piano casa, un confronto per saperne di più Nuovo piano casa, un confronto per saperne di più Organizzato dalla coalizione di Giovanni Moramarco
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.