Omaggio ai caduti
Omaggio ai caduti
La città

Brigata Pinerolo: tappa ad Altamura del "Cammino della memoria"

Incontro con studenti del Liceo Federico II e deposizione di fiori ai caduti

Ha fatto tappa ad Altamura il "Cammino della memoria", iniziativa della Brigata "Pinerolo" dell'Esercito che sta tenendo degli incontri nelle scuole delle città dove sono presenti i propri reparti militari. La giornata si è aperta con un incontro nel Liceo Scientifico e Linguistico Statale Federico II di Svevia durante il quale gli studenti sono stati molto partecipi con letture e con il racconto di un internato militare italiano. Scopo dell'iniziativa della Brigata "Pinerolo" è l'approfondimento di alcune pagine di storia, legati al "Giorno della Memoria", istituito con la Legge n. 211 del 20 luglio 2000 "in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti".

Nei giorni immediatamente successivi alla proclamazione dell'armistizio dell'Italia del'8 settembre 1943, molti soldati furono catturati, deportati nei campi di prigionia e classificati come IMI (Internati Militari Italiani). Il percorso storico di approfondimento didattico è stato curato dai docenti del Liceo. Sono intervenuti, inoltre, la dirigente scolastica Sabina Piscopo, il comandante della Brigata Pinerolo generale Paolo Sandri.

Poi è seguita la deposizione di una corona di fiori alla statua dei caduti in piazza Zanardelli a cui hanno partecipato, inoltre, il comandante del distaccamento 7⁰ reggimento bersaglieri ten. col. Fabio Porcelli, il sub-commissario Nicola Fantetti e altre autorità civili, militari e religiose.
  • Liceo Scientifico Federico II
  • Bersaglieri
  • Brigata Pinerolo
Altri contenuti a tema
Liceo scientifico e Asl Bari, si rinnova il percorso di orientamento Liceo scientifico e Asl Bari, si rinnova il percorso di orientamento Studenti dell'indirizzo biomedico a "lezione" nell'ospedale della Murgia
Il Settimo Reggimento Bersaglieri in missione all'estero Il Settimo Reggimento Bersaglieri in missione all'estero Cerimonia di saluto in caserma prima della partenza in Bulgaria
Liceo Federico II di Svevia: la scelta giusta Liceo Federico II di Svevia: la scelta giusta L'offerta formativa scientifica e linguistica, gli indirizzi e le numerose attività svolte
Cambiano quattro dirigenze scolastiche ad Altamura Cambiano quattro dirigenze scolastiche ad Altamura Per effetto di trasferimenti e pensionamenti
Donazione del sangue con i Bersaglieri Donazione del sangue con i Bersaglieri Autoemoteca in piazza Ottavio Serena. Per i 200 anni della "Pinerolo"
Studenti a lezione nell’ospedale della Murgia Studenti a lezione nell’ospedale della Murgia Dai banchi di scuola alla diagnostica di Laboratorio. Concluso il tirocinio dei ragazzi del “Federico II di Svevia”
Liceo scientifico, la palestra dedicata a Maria Locapo Liceo scientifico, la palestra dedicata a Maria Locapo Alla memoria della docente
Altamura celebra i 150 anni del settimo reggimento bersaglieri Altamura celebra i 150 anni del settimo reggimento bersaglieri Fanfare, un convegno e altre iniziative per l'anniversario
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.