strade
strade
La città

Strade, al via i lavori di bitumazione

Palazzo di città rende noto il calendario degli interventi

Conclusi i lavori di manutenzione in alcune strade cittadine, tra cui via Bari, via Mura Megalitiche e viale Martiri, e in attesa di vedere riaperto il ponte di via Carpentino danneggiato due settimane fa da un camion e da allora inibito al traffico, Palazzo di città da il via libera ad altri lavori di manutenzione stradale.

Lavori di bitumazione che saranno eseguiti dall'Acquedotto pugliese secondo quanto già stabilito in una precedente deliberazione comunale e che arrivano a conclusione di una ciclo di opere per l'ammodernamento delle infrastrutture idriche e fognarie nel comune di Altamura.

Nello specifico, nei mesi scorsi è stata realizzata la nuova condotta suburbana di Sgolgore, al fine di risolvere i continui scompensi e guasti finora registrati oltre alla realizzazione di nuove condotte. Nel medesimo piano di intervento, condiviso tra Comune e Aqp, sono previste opere per la sistemazione ed il risanamento nel centro storico ed in alcune zone dell'abitato e non da ultimo è stato previsto l'ampliamento del depuratore in contrada Sgarrone, attualmente insufficiente al carico proveniente dall'abitato di Altamura.
Secondo il calendario reso noto da Palazzo di città dal 4 al 6 agosto i lavori interesseranno viale Martiri; via Messina; via Marino. Dal 5 agosto al 7 agosto in Via Petrarca; via Ariosto; via Tasso. Infine dal 6 all'8 gli operai arriveranno in Via Buonarroti; via Cervignano; via Padre Pio.
  • Comune di Altamura
  • AQP
  • Manutezione strade
Altri contenuti a tema
Approvato un progetto per completare alcune strade Approvato un progetto per completare alcune strade Fra via Pompei e via Colletta
In centro oggi sospensione dell'erogazione dell'acqua In centro oggi sospensione dell'erogazione dell'acqua Per lavori in corso Federico II. Le vie interessate
Acquedotto Pugliese: si riducono le scorte di acqua Acquedotto Pugliese: si riducono le scorte di acqua "Siamo in riserva", una campagna per limitare i consumi
Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi A disposizione spazi delle parrocchie e la biblioteca
Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali C'è la possibilità di presentare progetti
Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Manteneva pubblico il servizio idrico e consentiva ai Comuni di entrare nel capitale
Pubblicato il bando per la Capitale italiana della cultura nel 2027 Pubblicato il bando per la Capitale italiana della cultura nel 2027 Ecco i termini per la partecipazione
Aqp resta pubblica: i Comuni possono entrare nel capitale sociale Aqp resta pubblica: i Comuni possono entrare nel capitale sociale Le norme della legge regionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.