Borgonzoni - Sasso
Borgonzoni - Sasso
Politica

Sottosegretaria alla cultura Borgonzoni ad Altamura

Visita istituzionale: insieme a Sasso incontra commissario e sindaco Gravina

Venerdì 24 marzo il sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni sarà ad Altamura per due eventi. Alle ore 11.30 sarà presso il Museo Nazionale Archeologico in via Santeramo 88. Alle ore 12.30 si recherà presso il Comune di Altamura, dove troverà ad attenderla il commissario straordinario Iaculli e il sindaco di Gravina Fedele Lagreca che hanno lanciato la candidatura congiunta delle due città al titolo di capitale italiana della cultura nel 2027.

"L'attenzione del governo per il nostro territorio è massima", sottolinea il deputato Rossano Sasso, capogruppo Lega in Commissione Cultura. "Da parlamentare murgiano è mia intenzione promuoverlo e favorirlo. Altamura e Gravina sono ricche di storia, di cultura e il patrimonio di questo territorio, se opportunamente valorizzato potrebbe rappresentare un'occasione importante di sviluppo per tutti".

--> Qui la notizia sulla candidatura a capitale italiana della cultura 2027

Comunicato del 23 marzo
"Domani mattina alle ore 11.30 insieme al Sottosegretario al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni saremo al Museo Nazionale Archeologico di Altamura per annunciare - dichiara l'on. Rossano Sasso- un cospicuo finanziamento per lo stesso, pari a 2 milioni di euro. Questo è l'ennesimo chiaro segnale per il nostro territorio e di come intendiamo valorizzare i nostri musei. Subito dopo saremo al Comune dove insieme al sindaco di Gravina Lagreca e al commissario prefettizio Iaculli inizieremo il percorso che porterà alla candidatura di Altamura-Gravina a Capitale italiana della Cultura. È un progetto molto ambizioso, difficile, che richiederà impegno e sinergie, ma non c'è niente di più bello per chi fa politica che impegnarsi per il proprio territorio.
Con noi ci sarà il nostro candidato Antonio Petronella che, una volta eletto Sindaco dai cittadini altamurani, dovrà rimboccarsi le maniche per questa grande sfida. È un impegno che porterà i suoi frutti - conclude Sasso - in termini di ricadute sul turismo e sul rilancio dei territori. Altamura deve tornare ad essere protagonista".
  • Rossano Sasso
Altri contenuti a tema
On. Rossano Sasso: "Ora tutti al lavoro" On. Rossano Sasso: "Ora tutti al lavoro" Le dichiarazioni ad Altamuralife dopo l'esito elettorale
Sasso: Federicus è di tutti gli altamurani Sasso: Federicus è di tutti gli altamurani Intervento del deputato leghista dopo le polemiche della campagna elettorale
1 Petronella: una delega assessorile alle disabilità Petronella: una delega assessorile alle disabilità Diario elettorale: incontro con il ministro Locatelli
Dalla città del pane il "no" agli insetti a tavola Dalla città del pane il "no" agli insetti a tavola Iniziativa della Lega, contraria alle farine di larve e grilli
Via libera europeo agli insetti a tavola. "No, grazie" Via libera europeo agli insetti a tavola. "No, grazie" Incontro promosso da Sasso con sottosegretario all'agricoltura D'Eramo
Arresti ad Altamura, il plauso dell'on. Sasso ai Carabinieri Arresti ad Altamura, il plauso dell'on. Sasso ai Carabinieri Sicurezza: annunciata a breve visita del sottosegretario all'Interno Molteni
"Agenzia delle entrate, restituito il rispetto ad Altamura" "Agenzia delle entrate, restituito il rispetto ad Altamura" Il commento dell'on. Rossano Sasso su riapertura sede locale
9 Lutto in famiglia per on. Sasso, è morto il padre Lutto in famiglia per on. Sasso, è morto il padre I funerali lunedì pomeriggio a Bari
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.