Mostre dedicate al pane
Mostre dedicate al pane
Mostre

Da Guerricchio a Saponara, le mostre dedicate al pane nel centro storico

domenica 16 ottobre 2022 fino a lunedì 31 ottobre
Sono aperte dal 16 ottobre (Giornata mondiale del pane) al 31 ottobre le mostre curate da Michele Saponaro nell'ambito delle iniziative del Consorzio del pane Dop. Le esposizioni sono allestite nel Palazzo Santa Croce o Ex Monastero Santa Croce, nel centro storico, in via Santa Croce.

Quattro le esposizioni con numerosi artisti e fotografi coinvolti
  • "Nel mare assoluto del grano al canto delle pietre di sotto": mostra collettiva di artisti contemporanei con la partecipazione di Dario Carmentano, Giuseppe Miriello, Franco Di Pede, Mimmo Laterza, Paolo Lorusso, Paolo Maggi, Giovanna Ferrorelli, Claudio Vino, Aurora Maletik, Cosmo Laera, Nicola Lisanti, Giovanni Carlucci, Giovanni Carpignano, Iginio Iurilli, Gianni Dell'Acqua, Paolo De Santoli, Marta Salonna, Pino Lauria, Luigi Guerricchio, Angelo Palumbo, Beppe Labianca, Carla Cantore, Antonello Di Gennaro, Francesco La Centra, Anna Forte, Angelo Carbone, Roberto Linzalone, Stefano Siggillino, Giuseppe Mitarotonda, Davide Mangione, Anna Maria Di Terlizzi, Francesco Pentasuglia, Rocco Scattino, Sergio Laterza, Vito Maiullari.
  • Mostra fotografica: Pane Nostro di Nicola Nuzzolese. Gestualità nella panificazione domestica.
  • Mostra fotografica: Nel nome del Pane di Angelo Saponara. Foto in bianco nero acquerellate dall'autore.
  • Mostra: L'Arte di Antonio Cosola. Esposizione di timbri di pane provenienti dalla collezione di famiglia.
Orari di apertura dalle ore 17.00 alle 21 00 e la domenica anche la mattina dalle ore 10.00 alle 13.00. Ingresso libero.

Servizi di accoglienza nell'ambito del progetto di alternanza scuola lavoro dell'Istituto tecnico tecnologico Nervi - Galilei con la collaborazione dell'Arci Stand by, associazione che gestisce l'immobile comunale (programma regionale "Luoghi Comuni".

Il Consorzio ringrazia tutti coloro che hanno dato il loro apporto e la collaborazione per l'iniziativa.
  • Mostre
  • Pane di Altamura
Prossimi eventi a Altamura
Mostra “Le donne tra analfabetismo ed emancipazione. Dalle carte di Tommaso Fiore” Fino al 6 aprile Mostra “Le donne tra analfabetismo ed emancipazione. Dalle carte di Tommaso Fiore”
Diocesi: pace, raccolte fondi e incontri preghiera, le iniziativa per la Quaresima Fino al 26 marzo Diocesi: pace, raccolte fondi e incontri preghiera, le iniziativa per la Quaresima
Il sacro in chiave contemporanea: installazione artistica al Museo diocesano dei matronei sab 25 marzo Il sacro in chiave contemporanea: installazione artistica al Museo diocesano dei matronei
Altri contenuti a tema
Dalla città del pane il "no" agli insetti a tavola Dalla città del pane il "no" agli insetti a tavola Iniziativa della Lega, contraria alle farine di larve e grilli
Via libera europeo agli insetti a tavola. "No, grazie" Via libera europeo agli insetti a tavola. "No, grazie" Incontro promosso da Sasso con sottosegretario all'agricoltura D'Eramo
Pane di Altamura Dop: unire le forze per far crescere il Consorzio Pane di Altamura Dop: unire le forze per far crescere il Consorzio Comunicati e commenti del precedente e del nuovo consiglio di amministrazione
Pane di Altamura Dop, Lucia Forte nuova presidente del Consorzio Pane di Altamura Dop, Lucia Forte nuova presidente del Consorzio Rinnovato il consiglio di amministrazione
Attività per bambini al museo del pane Forte Attività per bambini al museo del pane Forte Per la Settimana della cultura d'impresa
Premiati i vincitori del concorso del museo del pane Forte Premiati i vincitori del concorso del museo del pane Forte Sono due alunni della scuola San Francesco
Giornate europee del patrimonio, apertura del Museo del pane Forte Giornate europee del patrimonio, apertura del Museo del pane Forte Uno degli appuntamenti dedicato alle associazioni di volontariato
Prezzo del pane, convocato un incontro al Comune Prezzo del pane, convocato un incontro al Comune La Confconsumatori contraria al rincaro
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.