Sacchetti della raccolta differenziata
Sacchetti della raccolta differenziata
La città

Rifiuti mischiati e buste di plastica: troppi errori per l'organico

Appello del Comune alla cittadinanza e soprattutto alle utenze "non domestiche"

Nota stampa del Comune di Altamura sulla necessità di migliorare la raccolta differenziata, soprattutto l'organico, per evitare incrementi dei costi del servizio e quindi della Tari.


L'Amministrazione comunale fa appello alla cittadinanza e in particolar modo ai titolari di "utenze non domestiche" (attività commerciali) a rispettare scrupolosamente le regole della raccolta differenziata della frazione organica perché si riscontra un elevato numero di modalità scorrette.

Dalle analisi effettuate, si rileva che insieme al materiale organico (scarti e avanzi di cucina e alimenti, fondi di caffè, filtri di the ecc.) viene conferito materiale non conforme tra cui contenitori in plastica, bottiglie di vetro, cavi elettrici, materiale tessile ecc. Inoltre, si è ravvisato un frequente utilizzo di buste in plastica anziché di quelle biodegradabili e, in particolare, di sacchi neri spesso utilizzati al fine di occultare il materiale non conforme contenuto negli stessi.

Tali risultati hanno rilevanti conseguenze sia in termini di sostenibilità ambientale, sia in termini economici. Si consideri infatti che il corrispettivo da riconoscere all'impianto per il recupero della frazione organica subisce delle maggiorazioni in ragione della percentuale di frazione estranea rilevata. Sulla base delle analisi condotte, l'incremento di costi che il Comune di Altamura dovrà sopportare per il recupero della frazione organica si attesta al 40% rispetto al corrispettivo base e dunque a circa euro 400.000,00; con conseguenti riflessi negativi sulla TARI.

Si sollecitano quindi le utenze interessate a:
- utilizzare esclusivamente sacchetti biodegradabili e compostabili;
- conferire esclusivamente rifiuti compostabili (scarti e avanzi di cucina e alimenti, fondi di caffè, filtri di the ecc.), evitando categoricamente materiale non conforme come contenitori di vetro o plastica, pannolini, indumenti ecc.
Si provvederà, pertanto, ad intensificare l'attività di controllo e a sanzionare i trasgressori.
  • Raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Cartoni delle attività commerciali, Comune mette a disposizione i carrelli Cartoni delle attività commerciali, Comune mette a disposizione i carrelli Avviso pubblico per 50 "roll container"
Pochi impianti per rifiuti, la Regione stanzia fondi per i Comuni Pochi impianti per rifiuti, la Regione stanzia fondi per i Comuni Per evitare aumenti della Tari
Sciopero nazionale 11 aprile, possibili disagi per servizio rifiuti e per trasporti Sciopero nazionale 11 aprile, possibili disagi per servizio rifiuti e per trasporti Gli avvisi ai cittadini di Altamura
Rifiuti: aggiunti nuovi contenitori stradali Rifiuti: aggiunti nuovi contenitori stradali Inoltre saranno aumentati i cestini per le deiezioni canine
Torna a crescere la raccolta differenziata Torna a crescere la raccolta differenziata Con il servizio porta a porta anche per le case sparse
1 gennaio, regolare la raccolta di organico e vetro 1 gennaio, regolare la raccolta di organico e vetro Servizio si è svolto anche a Natale ma troppa immondizia per strada
3 Raccolta differenziata, più controlli sulle modalità scorrette Raccolta differenziata, più controlli sulle modalità scorrette Percentuali troppo alte di rifiuti conferiti in modo sbagliato
Rifiuti: il porta a porta anche nelle case sparse Rifiuti: il porta a porta anche nelle case sparse Il contratto sarà modificato. Cambierà anche la raccolta indifferenziata
© 2001-2024 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.