Agricoltura
Agricoltura
Territorio

Insediamento di giovani imprese agricole

I risultati finora raggiunti con il Piano di sviluppo rurale

La Regione Puglia (sezione attuazione dei programmi comunitari del Dipartimento Agricoltura) ha pubblicato i primi due atti di concessione relativi al bando 2022 della Sottomisura 6.1 del Programma di Sviluppo Rurale, dedicato al primo insediamento dei giovani agricoltori. Il bando della sottomisura 6.1 punta a sostenere gli imprenditori agricoli tra i 18 e i 41, con l'obiettivo di consolidare il tessuto socio-economico nelle zone rurali pugliesi e garantire un ricambio generazionale in un'ottica ragionata e fattiva di innovazione nell'esercizio dell'attività agricola.

Ad oggi, degli 893 beneficiari, 179 potranno veder erogata la prima tranche del 70% del sostegno previsto nell'ambito del premio concesso: nelle prime due concessioni gli importi per singolo beneficiario oscillano tra i 50mila e i 65 mila euro, per un totale che ad oggi ammonta a 9 milioni e 405 mila euro.

"Abbiamo come obiettivo di completare gli elenchi di concessione entro il mese di maggio 2023 – sottolinea l'assessore regionale all'Agricoltura Donato Pentassuglia – l'idea è di procedere con cadenza settimanale con gli atti a favore dei giovani agricoltori di Puglia. Da parte della struttura del Dipartimento Agricoltura e degli uffici periferici c'è tutto l'impegno e la volontà di proseguire con la fase istruttoria, appesantita nella fase iniziale da una serie di controlli e soccorsi istruttori che non sono dipesi dall'amministrazione regionale".
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Agricoltura pugliese torna a crescere Agricoltura pugliese torna a crescere Bilancio 2024. La relazione annuale della Banca d'Italia
Gli effetti della siccità sull'agricoltura Gli effetti della siccità sull'agricoltura La situazione in Puglia nel comunicato della Coldiretti
Pericolo di incendi per seminativi, agricoltori lanciano allarme Pericolo di incendi per seminativi, agricoltori lanciano allarme La Cia chiede misure di prevenzione
Giovani agricoltori: pubblicato il bando per gli aiuti Giovani agricoltori: pubblicato il bando per gli aiuti E' possibile presentare le domande di sostegno
Contrasto alla xylella: obbligo di lavorazioni del terreno Contrasto alla xylella: obbligo di lavorazioni del terreno Il provvedimento della Regione riguarda anche Altamura
Aumentano gli orti didattici e urbani, anche in affitto Aumentano gli orti didattici e urbani, anche in affitto Coldiretti Puglia fa il punto della situazione
Regione ribadisce: "tributo di bonifica si deve pagare" Regione ribadisce: "tributo di bonifica si deve pagare" Invece in Consiglio approvata mozione per sospenderlo
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.