cane
cane
Cronaca

Bambino aggredito dal cane di famiglia, aggiornamenti

Buone le condizioni di salute. Trasferito presso il Policlinico di Bari

Sarebbero buone le condizioni di salute del bambino aggredito dal cane di famiglia, un meticcio. Dopo un primo soccorso presso il nosocomio di Altamura, il piccolo, di anni 3, è stato trasferito presso il Policlinico di Bari in reparto Chirurgia plastica, dove ha ricevuto le necessarie cure.

Le cicatrici riportate sul volto sono ritenute guaribili in tempo relativamente breve. Il pronto e tempestivo intervento ha facilitato la buona riuscita del trattamento medico. Tanta paura, ma anche tanta rassicurazione da parte dei familiari che sono intervenuti al momento dell'incidente, essendo presenti.
  • Bambini
  • Animali
Altri contenuti a tema
Buoni esempi con i bambini della scuola "San Francesco d'Assisi" Buoni esempi con i bambini della scuola "San Francesco d'Assisi" Per la Giornata nazionale della cura della vita delle persone e del pianeta
1 Genitori e bambini fanno sentire la loro voce Genitori e bambini fanno sentire la loro voce IV Novembre: striscioni e corteo cittadino per chiedere "subito soluzioni concrete"
L'influencer animalista Enrico Rizzi in piazza per il cane ucciso L'influencer animalista Enrico Rizzi in piazza per il cane ucciso "Pregiudicati non detengano molossoidi, scorretta gestione della vicenda"
Centri estivi sportivi, contributi dalla Regione Centri estivi sportivi, contributi dalla Regione Circa un milione di euro a sostegno di progetti e centri estivi sportivi
Un piccolo tasso trovato ferito sulla strada e soccorso Un piccolo tasso trovato ferito sulla strada e soccorso Affidato al centro faunistico di Bitetto
Soccorsa una piccola volpe trovata nelle campagne di Altamura Soccorsa una piccola volpe trovata nelle campagne di Altamura Trasportata all'osservatorio faunistico di Bitetto
Inaugurata una nuova comunità educativa per minori Inaugurata una nuova comunità educativa per minori "Una vita a colori" accoglie bambini e ragazzi fino alla maggiore età
Aumenta la povertà educativa, troppi bambini restano indietro Aumenta la povertà educativa, troppi bambini restano indietro Un piano regionale per contrastare il fenomeno, in peggioramento
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.