Guardia di finanza
Guardia di finanza
Cronaca

Operazione antidroga in Basilicata e Puglia: ad Altamura 6 arresti

Quattro altamurani e due cittadini albanesi

Sei arresti sono stati effettuati oggi ad Altamura dalla Guardia di finanza, in un'inchiesta anticrimine e antidroga della Procura distrettuale di Potenza. Si tratta di quattro altamurani e di due albanesi residenti ad Altamura.

Si tratta di un'indagine con 15 persone arrestate in Basilicata e in Puglia.

Le notizie su Materalife - www.materalife.it
Operazione antidroga in Basilicata e Puglia: 15 arresti

All'alba di oggi – nel contesto di una più vasta indagine sul riciclaggio ed il narcotraffico, avviata dalla DDA di Trento, coordinata a livello nazionale ed internazionale dalla Direzione Nazionale Antimafia, con il concorso di diverse DDA nazionali - i finanziari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Potenza e della Compagnia di Policoro, con il supporto del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata – S.C.I.C.O. della Guardia di Finanza, hanno eseguito quindici decreti di fermo di indiziato di delitto emessi dalla Procura Distrettuale della Repubblica di Potenza. Arrestati uomini ritenuto allo stato gravemente indiziati di fare parte di un sodalizio criminale, costituito da cittadini italiani e albanesi, insediato prevalentemente nel Comune di Scanzano Jonico, con ramificazioni in Puglia e in altre zone del territorio nazionale, finalizzato al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, in particolare, eroina, cocaina, hashish e marijuana, provenienti dall'Albania, nonché al riciclaggio dei relativi proventi illeciti.

Circa un centinaio i finanzieri impiegati, provenienti dai Comandi Provinciali di Potenza, Matera, Bari, Lecce e Genova, oltre a 6 unità cinofile in dotazione al Gruppo Pronto Impiego di Bari, al Gruppo di Lecce e al Gruppo di Matera, con il supporto tecnico del Gruppo Mezzi Tecnici dello S.C.I.C.O. e l'intervento di 1 elicottero AW 139 della Sezione Aerea di Bari.

Nel corso dell'operazione convenzionalmente denominata "AURIGA" è stata ricostruita un'organizzazione, con base nel territorio lucano, da anni inseritosi stabilmente nel tessuto sociale di Scanzano Jonico, che operava dall'Albania tramite un complesso sistema di chat criptate. Il sodalizio avvalendosi di una fitta rete di collaboratori, organici al sodalizio, gestivano le importazioni di sostanze stupefacenti, la successiva distribuzione sul territorio, spesso anche verso altre autonome organizzazioni, canalizzando e reimpiegando i proventi illeciti nell'acquisto di beni immobili e attività commerciali in Albania.

Nel corso delle indagini, dalle chat criptate, sono stati documentati numerosi episodi, per molte centinaia di chilogrammi, di importazione e cessione di sostanze stupefacenti; inoltre, sviluppando gli elementi emersi dalle attività tecniche di intercettazione, telefonica e ambientale, sono stati anche effettuati alcuni mirati riscontri che hanno consentito di sottoporre a sequestro, ex art. 354 c.p.p., complessivamente, 20,6 kg. di eroina, 5,7 kg. di marijuana e 105 gr. di cocaina. In occasione di tali interventi sono stati tratti in arresto n. 6 soggetti in flagranza di reato.

Fondamentali, dunque, sono risultati i riscontri pervenuti dalla decriptazione delle informazioni che i sodali si scambiavano attraverso la nota piattaforma "Sky ECC", fino a poco tempo fa considerata un'applicazione di messaggistica sicura e blindata e, per questo, particolarmente apprezzata dai narcotrafficanti.

Sulla base delle complessive risultanze investigative questa Procura Distrettuale della Repubblica ha emesso i decreti di fermo di indiziato di delitto, a carico di quindici indagati, organici al sodalizio criminale, disponendo, contestualmente, il sequestro preventivo, diretto e per equivalente, dei beni nella loro disponibilità, per un importo complessivo pari a 4,2 milioni di euro, corrispondente al profitto stimato derivante dall'illecito traffico di sostanze stupefacenti.

Seguono altre notizie
  • Droga
  • Arresti
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Controlli antidroga, denunciato altamurano per coltivazione di cannabis Controlli antidroga, denunciato altamurano per coltivazione di cannabis In un appartamento era stata realizzata una serra artigianale
Guardia di finanza: controlli sui prezzi dei carburanti Guardia di finanza: controlli sui prezzi dei carburanti I dati in provincia di Bari
Guardia di finanza: generale Augelli nuovo comandante del Sud Guardia di finanza: generale Augelli nuovo comandante del Sud E' stato anche a capo delle fiamme gialle pugliesi
Oltre mezzo milione di euro sequestrato ad impresa altamurana Oltre mezzo milione di euro sequestrato ad impresa altamurana SU ordine della Procura europea per contributi erogati in progetto di educazione alimentare nelle scuole
Operazione antidroga a Matera e Altamura, 28 arresti Operazione antidroga a Matera e Altamura, 28 arresti Inchiesta coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Potenza
Traffico internazionale di droga e tentato omicidio, arresti ad Altamura Traffico internazionale di droga e tentato omicidio, arresti ad Altamura I dettagli sull'operazione della DDA e dei Carabinieri
Operazione antidroga dei carabinieri ad Altamura e Noicattaro Operazione antidroga dei carabinieri ad Altamura e Noicattaro Inchiesta della Direzione distrettuale antimafia
Ad Altamura il comandante regionale della Guardia di finanza Ad Altamura il comandante regionale della Guardia di finanza Bilancio delle attività della Compagnia
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.