Locandina
Locandina
Mostre

Mostra “Le donne tra analfabetismo ed emancipazione. Dalle carte di Tommaso Fiore”

mercoledì 8 marzo 2023 fino a giovedì 6 aprile Evento in corso
Ex Conservatorio Santa Croce - Via Santa Croce, centro storico di Altamura
Mostra "Le donne tra analfabetismo ed emancipazione. Dalle carte di Tommaso Fiore"

Dall'8 marzo al 6 aprile, presso l'ex Conservatorio Santa Croce, è in programma la mostra bibliografica e documentaria "Donne tra analfabetismo ed emancipazione: dalle carte di Tommaso Fiore". La mostra, a cura della dott.ssa Rosa Maria Capozzi e Vania Fazio, promossa dal Comune di Altamura con il supporto del Comitato Tecnico Scientifico Tommaso Fiore, del Comitato per le celebrazioni del 50°anniversario della morte di Tommaso Fiore e dell'Associazione culturale Club Federiciano di Altamura, nasce con l'intento di evidenziare il lungo percorso dell'emancipazione femminile, sicuramente studiato da Tommaso Fiore e per cui ha riversato grande impegno.
Oltre al lungo cammino intrapreso dalle donne, ancora oggi impegnate in una marcia a volte insidiosa, emergono la sensibilità ed umanità di Tommaso Fiore, che gli permisero di cogliere l'importanza dell'emancipazione femminile, contribuendo a dar voce alle tante donne che hanno lottato perla liberazione d'Italia e per i propri diritti civili.
I 18 pannelli della mostra sono riservati ognuno ad una donna celebre, i cui contatti con Fiore sono testimoniati anche da lettere e documenti originali, e ripercorrono epoche diverse - dalla prima alla seconda guerra mondiale - con un unico filo conduttore: "le battaglie per l'emancipazione femminile".

Orari sino al 24 marzo: la mostra, con ingresso gratuito, è aperta con i seguenti orari: dalle ore 10:00 alle ore 12:30; dalle ore 17:00 alle ore 20:00.

Proroga - Orari e modalità di accesso dal 25 marzo al 6 aprile
L'apertura della mostra è stata prorogata sino al 06/04/2023, in considerazione del gradimento riscontrato da parte della cittadinanza e delle scuole. La mostra, con ingresso gratuito, sarà aperta con le seguenti modalità:
solo per le scuole: visite guidate in orari mattutini e previa prenotazione al seguente indirizzo mail: servizioculturaturismosport@gmail.com,
per tutti gli altri visitatori ingresso dal 25/03/2023 al 06/04/2023 dalle ore 17:00 alle ore 20:00.
Per informazioni: 080/3107408
  • Donne
  • Storia locale
  • Tommaso Fiore
Prossimi eventi a Altamura
Diocesi: pace, raccolte fondi e incontri preghiera, le iniziativa per la Quaresima Fino al 26 marzo Diocesi: pace, raccolte fondi e incontri preghiera, le iniziativa per la Quaresima
Il sacro in chiave contemporanea: installazione artistica al Museo diocesano dei matronei sab 25 marzo Il sacro in chiave contemporanea: installazione artistica al Museo diocesano dei matronei
Altri contenuti a tema
Presentate le iniziative del comitato Tommaso Fiore 50 Presentate le iniziative del comitato Tommaso Fiore 50 Previste varie collaborazioni e disponibilità al confronto
Istituito comitato per la celebrazione di Tommaso Fiore Istituito comitato per la celebrazione di Tommaso Fiore Scelti tre componenti. Da organizzare iniziative per i 50 anni della morte
Andriani, con Fondazione Libellula per promuovere rispetto di genere Andriani, con Fondazione Libellula per promuovere rispetto di genere L’azienda coinvolge dipendenti e comunità in momenti condivisi di consapevolezza
Regione e Comune in sinergia per il patrimonio paleo-antropologico Regione e Comune in sinergia per il patrimonio paleo-antropologico Cava dei dinosauri e Uomo di Altamura inseriti in un progetto speciale
ASL Bari: Screening tumore al collo dell'utero ASL Bari: Screening tumore al collo dell'utero Gli inviti arrivano anche tramite cellulare
Riaffiorano le storie di prigionieri e di guerra Riaffiorano le storie di prigionieri e di guerra Tappa ad Altamura di uno studioso inglese. Un suo parente fu al Campo 65
Campo 65 replica ai consiglieri di opposizione Campo 65 replica ai consiglieri di opposizione L'associazione respinge le polemiche e rimarca il lavoro di ricerca svolto
Altamura nel percorso di valorizzazione dell'antica via Appia Altamura nel percorso di valorizzazione dell'antica via Appia Il progetto è del Ministero della cultura
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.