La città del dopoguerra
La città del dopoguerra
Cinema e Teatro

Con una commedia a teatro rivive la Gravina del secondo dopoguerra

sabato 7 maggio 2022 fino a domenica 8 maggio
7 maggio (inizio ore 21) e 8 maggio (inizio ore 19) al Teatro Mercadante di Altamura

Commedia: La Città del dopoguerra – edita da Algramà – a cura di Giuseppe Marrulli, tratta dal libro di Michele Gismundo "La Ricostruzione a Gravina in Puglia 1943-1947, fatti che sollecitarono i braccianti alla lotta". Compagnia teatrale "Colpi di Scena" di Gravina in Puglia, regia di Michele Mindicini. Organizzazione evento: Associazione Algramà.

La commedia è una sorta di rievocazione storica del secondo dopoguerra nel Sud Italia, in particolare a Gravina in Puglia. La lotta bracciantile per il pane, il lavoro, la dignità. "Quella storia, quelle storie ci interpellano ancora oggi - affermano gli organizzatori - ci dicono che è possibile dire no alla sopraffazione, alla miseria, allo sfruttamento e alle disuguaglianze. Ci dicono che esistono grandi ideali e sogni da realizzare per cui vale la pena battersi e che vi sono buone cause da far trionfare. La vita è storia: non vogliamo dimostrare una verità ma cercare la verità, consapevoli che l'importante è voler capire, non voler dimostrare.

In scena la compagnia teatrale "Colpi di scena", con la regia di Michele Mindicini.

Prenotazione posti: botteghino del teatro oppure agenzia Orsini in via Bari 40 a Gravina.
  • Gravina in Puglia
  • Teatro
Prossimi eventi a Altamura
Cinema: torna la rassegna Millennium Mambo, quattro film al Mangiatordi Fino al 5 giugno Cinema: torna la rassegna Millennium Mambo, quattro film al Mangiatordi
Altri contenuti a tema
Liceo Cagnazzi: in scena la rassegna di teatro classico scolastico Liceo Cagnazzi: in scena la rassegna di teatro classico scolastico Studenti sul palcoscenico del Teatro Mercadante
Torna la Fiera di San Giorgio a Gravina dopo tre anni di stop Torna la Fiera di San Giorgio a Gravina dopo tre anni di stop Parola chiave della 729^ edizione è "Territorio". Tutti i dettagli e il programma
Cultura: inizia la collaborazione tra Altamura e Gravina Cultura: inizia la collaborazione tra Altamura e Gravina Venerdì l'incontro con sottosegretaria Borgonzoni. Ora una convenzione
I fratellini Pappalardi e il “mistero di Gravina” I fratellini Pappalardi e il “mistero di Gravina” Un libro inchiesta scritto a quattro mani da Valentini e dal generale Garofano
Teatro scolastico, la pandemia non ferma il liceo Cagnazzi Teatro scolastico, la pandemia non ferma il liceo Cagnazzi Laboratori a distanza per un progetto Erasmus Plus
Ciclovia Gravina-Altamura sull'antica via Appia, sbloccato il progetto Ciclovia Gravina-Altamura sull'antica via Appia, sbloccato il progetto Diventerà un tratto dell'EuroVelo 5 Londra-Brindisi
Teatro scolastico, l'Ites "Genco" di Altamura lancia settima edizione Teatro scolastico, l'Ites "Genco" di Altamura lancia settima edizione Pubblicato il regolamento della prossima rassegna
Studenti del liceo "Cagnazzi" protagonisti al festival "Ad Theatrum" Studenti del liceo "Cagnazzi" protagonisti al festival "Ad Theatrum" Stage di alta formazione sul teatro classico. E si va in scena nel parco rupestre di Fasano
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.