Sanità
Sanità
Ospedale e sanità

Mancanza di personale in ospedale e postazioni 118

La Regione deve correre ai ripari con piano di emergenza estiva

La Regione Puglia prepara il piano di emergenza estiva in materia sanitaria, per far fronte già dal primo luglio alle carenze di organico e alla turnazione del personale degli ospedali e delle postazioni 118. Ieri l'assessore regionale Rocco Palese, insieme a Vito Montanaro, capo del dipartimento salute della Regione, ha riunito a Bari i dirigenti delle Asl regionali per un confronto con le realtà sanitarie del territorio.

Sotto esame la gestione dei posti letto, gli accorpamenti funzionali e il ricorso a prestazioni aggiuntive, strumenti utili a garantire la continuità delle prestazioni assistenziali delle strutture in Puglia. Presente alla riunione anche il direttore generale dell'agenzia regionale sui servizi sanitari Giovanni Gorgoni, che ha riferito in merito alle esigenze riscontrate in provincia di Brindisi per garantire i servizi sanitari ai cittadini.

''L'incontro di oggi tenutosi con le direzioni strategiche delle aziende sanitarie è stato molto utile - ha commentato Palese - e ha consentito al dipartimento salute di valutare le azioni poste in essere per fronteggiare l'emergenza estiva e, dunque, la capacità del sistema di rispondere alle esigenze assistenziali, che certamente in questo periodo aumenteranno anche per il numero elevato di turisti che verranno in Puglia. Non ci risultano situazioni particolarmente critiche, fermo restando la garanzia del costante monitoraggio della situazione da parte del dipartimento salute''.
  • Ospedale
  • 118
  • sanità
Altri contenuti a tema
Sanità: approvato il piano regionale delle assunzioni Sanità: approvato il piano regionale delle assunzioni Tra nuove unità e stabilizzazione sono 2500 unità di personale
Medici di base, quasi tutti coperti i posti carenti Medici di base, quasi tutti coperti i posti carenti Asl assegna gli incarichi
Epatite C: il piano regionale con i test gratuiti Epatite C: il piano regionale con i test gratuiti Si attende l'inizio effettivo
"Non toccateci la salute", prosegue la mobilitazione "Non toccateci la salute", prosegue la mobilitazione Dopo la manifestazione a Bari sui problemi irrisolti del sistema sanitario e ospedaliero
"Salviamo la sanità pubblica", manifestazione a Bari "Salviamo la sanità pubblica", manifestazione a Bari Sindacati medici, associazioni e pazienti uniscono le forze
Interventi di chirurgia, il bilancio della Asl Interventi di chirurgia, il bilancio della Asl Nelle sale ospedaliere degli ospedali baresi tra cui quello della Murgia
Liste di attesa prima del Covid, Regione soddisfatta per recupero Liste di attesa prima del Covid, Regione soddisfatta per recupero Eseguito il 71% delle prestazioni prenotate nel 2020
Emicrania: anche l'ospedale della Murgia nella rete degli ambulatori Emicrania: anche l'ospedale della Murgia nella rete degli ambulatori Il programma della Asl di Bari per diagnosi, cura e prevenzione delle cefalee
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.