Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Sequestro di beni alla Tradeco per 3,7 milioni di euro

Per indebita compensazione di crediti d'imposta

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Bari hanno sottoposto a sequestro preventivo, finalizzato alla confisca anche per equivalente, saldi attivi dei conti correnti intestati alla società TRA.DE.CO. S.r.l., (società in fallimento dal 08/10/2018 autorizzata al servizio di raccolta e trasporto di rifiuti solidi urbani "RSU"), nonché conti correnti personali, appartamenti, quote societarie ed altri beni di valore, riconducibili agli ex amministratori e legali rappresentanti della menzionata società.

Lo rende noto un comunicato della Procura della Repubblica di Bari.

Il provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal Tribunale di Bari – Ufficio GIP – su richiesta della Procura della Repubblica di Bari è stato eseguito dai finanzieri del Gruppo Tutela Mercato Capitali, articolazione interna al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari, specializzata nel contrasto agli illeciti finanziari, societari e fallimentari.

Secondo gli inquirenti, dagli accertamenti esperiti sotto la direzione del Procuratore Aggiunto dott. Roberto Rossi e del Sostituto Procuratore dott. Giuseppe Dentamaro, è emerso che la TRA.DE.CO. S.r.l., nel periodo dal 2015 al 2018 (prima della dichiarazione di fallimento), "ha fittiziamente adempiuto al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali (INPS ed INAIL) riferiti ai propri dipendenti mediante l'utilizzo, in compensazione, di crediti d'imposta derivanti da agevolazioni sul consumo di carburante per autotrazione (c.d. carbon tax) non spettanti per complessivi euro 1.255.872,39, in quanto utilizzati prima del loro riconoscimento da parte dall'Agenzia delle Dogane di Bari, ovvero del tutto inesistenti per complessivi euro 2.543.322,58.

Gli accertamenti svolti hanno inoltre consentito di appurare che tali condotte illecite erano finalizzate ad ottenere il Documento di Regolarità Contributiva (DURC), necessario per la partecipazione alle gare pubbliche di appalto nell'ambito dell'attività di raccolta e trasporto di rifiuti".

Oltre al sequestro preventivo del "profitto" conseguito dai reati tributari perpetrati, i finanzieri hanno notificato ai due rappresentanti legali protempore della società fallita l'informazione di garanzia emessa dalla Procura della Repubblica di Bari per l'ipotesi di reato di "Indebita compensazione di contributi previdenziali ed assistenziali".
  • Sequestro
  • Procura della Repubblica
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Controlli antidroga, denunciato altamurano per coltivazione di cannabis Controlli antidroga, denunciato altamurano per coltivazione di cannabis In un appartamento era stata realizzata una serra artigianale
Guardia di finanza: controlli sui prezzi dei carburanti Guardia di finanza: controlli sui prezzi dei carburanti I dati in provincia di Bari
Guardia di finanza: generale Augelli nuovo comandante del Sud Guardia di finanza: generale Augelli nuovo comandante del Sud E' stato anche a capo delle fiamme gialle pugliesi
Oltre mezzo milione di euro sequestrato ad impresa altamurana Oltre mezzo milione di euro sequestrato ad impresa altamurana SU ordine della Procura europea per contributi erogati in progetto di educazione alimentare nelle scuole
Operazione antidroga in Basilicata e Puglia: ad Altamura 6 arresti Operazione antidroga in Basilicata e Puglia: ad Altamura 6 arresti Quattro altamurani e due cittadini albanesi
Ad Altamura il comandante regionale della Guardia di finanza Ad Altamura il comandante regionale della Guardia di finanza Bilancio delle attività della Compagnia
Lavoro nero: ispezioni della Guardia di finanza Lavoro nero: ispezioni della Guardia di finanza Interessata tutta la provincia. Controlli anche della Compagnia di Altamura
Evasione fiscale, sequestro di beni per 2,7 milioni di euro Evasione fiscale, sequestro di beni per 2,7 milioni di euro Indagine della Guardia di finanza. In ballo anche una sponsorizzazione sportiva fittizia
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.