pane altamura
pane altamura
Federicus - Edizione 2016

Federicus, appello della Confconsumatori di Altamura

Puntare sull'accoglienza dei turisti non sulla speculazione

Poche ore all'avvio del grande evento targato Fortis Murgia e quando manca pochissimo al grande corteo Federicus che richiamerà ad Altamura migliaia di visitatori, le associazioni di categoria, Confconsumatori, CNA, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti rivolgo un appello a tutti gli esercenti di Altamura.

"Nelle passate edizioni di "Federicus", purtroppo, non è sfuggito a nessuno che, a fronte di uno straordinario sforzo messo in essere dagli organizzatori dell'evento, si sono succeduti, da parte di alcuni gestori di attività commerciali e di esercizi pubblici, alcuni sgradevoli episodi di abusi, atteggiamenti speculativi, aumenti ingiustificati, mancanza di attenzione verso le esigenze fisiologiche dei turisti ed uno scarso rispetto delle norme igienico-sanitarie assolutamente fuori da ogni forma di tolleranza. Diverse decine sono stati anche coloro che pur in possesso di una qualsiasi forma di autorizzazione da parte dell'organizzazione, si sono sistemati negli spazi estemporanei dei percorsi di "Federicus", dentro e fuori del centro storico, effettuando vendita di merce o preparazione e somministrazione di alimenti pur non avendo alle spalle nessuna struttura (esercizio o laboratorio) autorizzato da Comune e/o ASL".

Atteggiamenti che hanno "offeso profondamente il senso civico dell'intera comunità e di molti turisti e non trova assolutamente nessuna giustificazione. È bene ricordare che, a seguito della massiccia e straordinaria partecipazione di pubblico, alle migliaia di turisti spettano una adeguata ed organizzata accoglienza ma soprattutto rispetto".

Di qui la richiesta inviata dalla Confconsumatori alle autorità preposte al fine di "vigilare ed eventualmente intervenire con le dovute misure nei casi ove non siano rispettate norme etiche e di correttezza del Codice del consumo".

Pertanto la Confconsumatori di Altamura, la CNA, la Confartigianato, la Confcommercio e la Confesercenti fanno congiuntamente appello al senso di responsabilità degli esercenti delle attività interessate soprattutto durante le giornate di svolgimento dell'evento "Federicus 2016" e chiedono la più rigorosa osservanza delle regole di buon comportamento anche per quel che riguarda l'uso dei servizi igienici, per la moderazione dei prezzi e per il rispetto delle pratiche commerciali oltre alla massima attenzione verso le più elementari norme igienico sanitarie e di correttezza amministrativa in modo da evitare il ricorso a segnalazioni o denunce verso qualunque attività o soggetto che non rispetti leggi, regolamenti e norme di buon senso. Tali norme dovranno ovviamente ed obbligatoriamente essere estese a tutti, soprattutto a quei soggetti che hanno ottenuto un "qualche permesso": ogni attività dovrà essere svolta nella massima sicurezza e con merci, attrezzature ed operatori idonei.
  • Federicus
Altri contenuti a tema
Sasso: Federicus è di tutti gli altamurani Sasso: Federicus è di tutti gli altamurani Intervento del deputato leghista dopo le polemiche della campagna elettorale
Aperte le antiche porte: è iniziata la festa di Federicus Aperte le antiche porte: è iniziata la festa di Federicus Cambio di programma per il maltempo. Ecco tutte le informazioni utili sulla manifestazione medioevale
22 Ordinanze di Federicus, i chiarimenti di Confcommercio Ordinanze di Federicus, i chiarimenti di Confcommercio Sulla vendita di bevande durante la festa medioevale
Federicus 2023: non c'è ordinanza di chiusura delle scuole Federicus 2023: non c'è ordinanza di chiusura delle scuole Questa volta il provvedimento non è stato emanato
2 Federicus: disposizioni per traffico e parcheggi Federicus: disposizioni per traffico e parcheggi Ordinanze e organizzazione del comando di Polizia locale
Federicus 2023, una festa in quattro giorni Federicus 2023, una festa in quattro giorni Scelto il ponte del primo maggio: ecco le date e il tema
Federicus 2023 in primavera, iniziata l'organizzazione Federicus 2023 in primavera, iniziata l'organizzazione Il grande evento arriva a quota 10 edizioni
Effetto Federicus, ancora tanti visitatori Effetto Federicus, ancora tanti visitatori Un fine settimana con numerose presenze. Cosa migliorare per prossima edizione
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.